Home ยป Tutto quello che c’รจ da sapere sulla Wehrmacht lo troverete in “La fanteria tedesca nella Seconda Guerra Mondiale”

Tutto quello che c’รจ da sapere sulla Wehrmacht lo troverete in “La fanteria tedesca nella Seconda Guerra Mondiale”

by Paolo Mauri
0 commento

WehrmachtRoma, 2 mag โ€“ Un libro che molti appassionati di storia stavano aspettando: โ€œLa fanteria tedesca nella Seconda Guerra Mondialeโ€ non รจ solo la versione tradotta in italiano di โ€œDas handbuch der deutschen Infaterie 1939-1945โ€ di Buchner, ma rappresenta la โ€œsumma teologicaโ€ della Wehrmacht nellโ€™ultimo conflitto mondiale. Lโ€™edizione italiana infatti รจ stata notevolmente ampliata nelle sezioni relative alle armi, equipaggiamenti ed uniformi e soprattutto presenta molte fotografie inedite frutto di un lungo e intenso lavoro di archivio.

Il testo, come si legge nella prefazione a cura dei redattori dellโ€™edizione italiana Andrea Lombardi, Carlo Cicconi Massi e Vincenzo Valentini, descrive lโ€™organizzazione, le dotazioni di uomini, mezzi e armi, gli ordini di battaglia, lโ€™armamento, lโ€™equipaggiamento e le uniformi delle divisioni di fanteria tedesche e dei singoli reparti organici (fanteria, artiglieria, Panzerjรคger, ricognizione, genio e trasmissioni, dei reparti medici e della sussistenza, comandi e amministrazione) e come combatterono e prestarono servizio nella seconda guerra mondiale, con approfondimenti sulle innumerevoli battaglie combattute su ogni fronte dai reparti delle Infanterie-Division e le biografie militari e le coraggiose azioni degli assi della Infanterie maggiormente decorati.

Il libro, dopo lโ€™introduzione che riporta il giuramento del soldato tedesco, ci accompagna alla scoperta di quello che fu uno dei piรน potenti eserciti del mondo: viene fornito lโ€™organigramma di una divisione tipo di fanteria e viene dedicato molto spazio alla descrizione, soprattutto visiva tramite le molte fotografie pubblicate, del fante e del suo equipaggiamento. Apprezzabile lo schema dei gradi della Heer con gli equivalenti italiani e le tavole che riportano la mostreggiatura e i distintivi dei vari corpi. La parte piรน interessante, che รจ anche il cuore della trattazione, rappresenta quella dellโ€™equipaggiamento e delle armi in dotazione alla Wehrmacht, dalla celeberrima Maschinenpistole MP โ€“ 40 sino ai pezzi di artiglieria passando ovviamente per la Maschinengewehr 42 โ€œla motosega di Hitlerโ€, il tutto corredato da numerose foto a colori e schede tecniche che faranno la gioia degli appassionati. Ampio spazio viene anche dedicato ai corpi meno noti ma sicuramente vitali per lโ€™organizzazione di un esercito: i battaglioni trasmissioni e quelli logistici. Dopo alcune pagine dedicate agli โ€œassiโ€ della fanteria, dove oltre alla biografia vera e propria viene fornita unโ€™esaustiva descrizione del curriculum militare, si passa al racconto delle vere e proprie azioni di guerra divise a seconda dei corpi della fanteria: questo รจ uno dei pregi del libro perchรฉ permette una visione chiara e puntuale della Seconda Guerra Mondiale.

Viene quindi offerta una lunga e pregevole carrellata di fotografie e tavole dโ€™epoca che ci porta alla conclusione con alcune chicche per tutti gli appassionati: le tavole originali degli organigrammi della fanteria con gli schemi tattici e il testo di famosissime canzoni della Wehrmacht (Erika, Westerwald e Der Gute Kamerad). ย In appendice si puรฒ anche trovare, oltre al glossario dei termini militari tedeschi, i codici di fabbricazione delle armi e delle ottiche impiegate. Questo volume rappresenta il non plus ultra per uno studio serio e approfondito sulla fanteria tedesca nella Seconda Guerra Mondiale e per la mole di dati, e soprattutto per le numerose fotografie inedite, vale ogni singolo centesimo del prezzo di copertina.

โ€œLa fanteria tedesca nella Seconda Guerra Mondialeโ€ โ€“ Alfred Buchner, edizione riveduta e ampliata a cura di Andrea Lombardi โ€“ edito da Associazione Culturale Italia Storica 2016, prezzo di copertina 54 euro.
Disponibile presso: โ€œITALIA Storicaโ€ e-mail ars_italia@hotmail.com, webย http://www.italiastorica.com/, blogย http://associazioneitalia.blogspot.com.

Paolo Mauri

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati