Di converso, va da sรฉ che i restanti due terzi degli immigrati non hanno o non avrebbero il diritto di restare in Italia, mancando il presupposto perchรฉ si possa dare loro la protezione che chiedono. Non scappano dunque dalla guerra, nรฉ dall’Isis nรฉ da Boko Haram, ma sono attirati sulle nostre coste solo da una (errata) percezione di benessere. Non รจ una novitร , d’altronde chi puรฒ permettersi i costi esorbitanti del viaggio non รจ sicuramente un soggetto che nel suo paese d’origine fa la fame ai margini della societร , ma il fatto che a rendersene conto sia il titolare della Farnesina, membro di un governo che della tratta di esseri umani nel Mediterraneo ha fatto un lucroso affare, dร da pensare. Anche non in termini positivi, dato che la campagna elettorale per il referendum incombe.
Nicola Mattei
1 commento
…quella di BOKO HARAM (che una superstar del web e di facebook pensa sia -come da suo post- il “DITTATORE DELLA NIGERIA”..) รจ una delle ragioni piรน intuitivamente puerili per giustificare il fatto che i Nigeriani sono nella TOP 5 degli arrivi ed accoglienza ingiustificate. Pensare che una popolazione di oltre 180 milioni di persone sparse su una superficie estesa tre volte quella dell’Italia,possa essere soggiogata da una “organizzazione” jihadista presente solo nella zona nord est della Nigeria puรฒ indicare solo malafede dalla parte immigrazionista del nostro Paese nonchรจ furbizia d’accatto da parte dei Nigeriani,che -guarda caso- si dichiarano quasi tutti scappati da quell’attento di una chiesa cristiana datato ormai QUATTRO anni fa. Il problema รจ che quando un gentiloni un rienzi una boldrini non ci saranno piรน politicamente,questa folllia esploderร tra le mani dei cittadini piรน poveri,piรน deboli ed indifesi..