Scrive Il Giornale: โLa scadenza รจ quella fatidica del 4 dicembre. Fino al referendum – manco a dirlo – non si muoverร foglia. Poi dal Viminale arriverร il via libera alle requisizioni, finora piรน uno spauracchio per i comuni poco ‘accoglienti’ con i migranti che una misura realmente applicata. [โฆ] Le cose cambieranno all’indomani del Referendum costituzionale, quale che ne sia l’esito. Troppo scarsa l’adesione alle procedure Sprar (la rete dei servizi di protezione per i richiedenti asilo e i rifugiati) da parte degli enti locali, troppi i comuni che si sono rifiutati di accogliere migranti (hanno detto no circa 5.500 amministrazioni municipali su un totale di ottomila)โ. Sull’argomento, il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, ha chiesto al governo di chiarire. In seguito a questa inchiesta, il ministero dellโInterno ha commentato ufficialmente: โNon esiste nessun piano sulle requisizioni, nรฉ segreto nรฉ ufficiale, nรฉ prima del referendum nรฉ dopo il referendum, nรฉ un piano โAlfanoโ nรฉ un piano โViminaleโ. Gli articoli che ieri e oggi parlano di questo, non hanno alcun fondamento nella realtร โ.
Tutto risolto, quindi? Non proprio. Intanto bisogna precisare che la requisizione di un bene da parte dello Stato รจ legalmente possibile grazie a una legge del 1865. Occorre poi aggiungere che esistono almeno tre casi in cui delle strutture private sono state effettivamente requisite dai prefetti per essere destinate all’accoglienza degli immigrati, anche se in tutti e tre le proteste popolari hanno cambiato i piani del governo: l’Hotel Cristallo, nel comune di Castel DโAzzano (Verona), l’ostello Amore-Natura, a Gorino, frazione del comune di Goro, (Ferrara), l’Hotel Lory di Ficarolo (Rovigo). Quindi dei beni di privati italiani sono giร stati espropriati dallo Stato per essere dati agli stranieri. Terzo punto: il ministro Alfano non ha affatto smentito la volontร del governo di procedere agli espropri, ha solo puntualizzato che si tratterebbe di misure eccezionali. Il quotidiano La Stampa riporta le seguenti parole: โLe requisizioni possono essere una extrema ratio. Ma restano una extrema ratioโ. Ma in uno Stato che spende circa 100 milioni di euro al mese per la โaccoglienzaโ e che nel 2016 toccherร la cifra record di 200mila immigrati sbarcati sulle sue coste, quanto deve essere โestremaโ la โextrema ratioโ?
Adriano Scianca
2 comments
Dopo aver requisito l oro a tutti i paesi vinti non resta che le case
Nel 1865 si sono presi il regno delle due Sicilie ?
Del resto nel 2008 hanno riaperto lo scempio di museo di Lombroso che fu chiuso nel 1938 da un Benito
Tutto come da programma
http://doncurzionitoglia.net/2016/11/22/reagire-immigrazione-selvaggia/