Home » Segui i nostri consigli e fai grandi affari durante il Black Friday

Segui i nostri consigli e fai grandi affari durante il Black Friday

by La Redazione
0 commento

Roma, 21 nov – C’è un’usanza non certo autarchica e che da qualche anno in qua è però diventata molto comune anche in Italia. Si tratta di un’usanza che per certi aspetti è discutibile, in verità, perché ci racconta dell’apoteosi del consumismo, che è diventato davvero persuasivo e ineludibile. Però, senza fare tanto i difficili, siamo sinceri: a tutti piace fare acquisti, per sé o per gli altri, e perciò avere a disposizione un paio di giorni in cui sono previsti sconti super golosi su articoli che altrimenti costerebbero due, tre volte tanto costituisce una bella comodità anche per chi non ama particolarmente le abitudini dei regali costosi e a tutti i costi. Lo chiamano Black Friday, “Venerdì Nero”, ed è quello che segue il Giorno del Ringraziamento: possiamo pensare a una ricorrenza meno statunitense e più lontana dalle italiche tradizioni? Probabilmente no, ma, come dicevamo, perché non sfruttarla a nostro vantaggio? E poi il nero è pur sempre un bel colore. Di cosa si tratta? Il Black Friday è il giorno che segna l’inizio degli acquisti natalizi, negli Stati Uniti, quello in cui (e da qui ha origine il nome) i commercianti smettevano di segnare in rosso, a simboleggiare le perdite, sui loro libri contabili e iniziavano a scrivere in nero gli importi guadagnati (secondo alcuni invece il nome indicava il traffico congestionato nelle città americane durante questa giornata, proprio per via della febbre degli acquisti). Passando attraverso gli anni, questa data ha conquistato internet, designando un giorno, o più precisamente un intero weekend, in cui non soltanto è possibile spendere di meno per acquistare un libro, un disco o dei vestiti sui siti di shopping online che più utilizziamo, ma anche per servirsi di siti specializzati che fanno, per così dire, il lavoro faticoso al posto nostro, facendo cioé da veri e propri motori di ricerca per i codici sconto e dicendoci in pochissimi istanti quali sono le marche che prevederanno di metterli a disposizione dei clienti per questa giornata: un bel risparmio di tempo per noi, non trovate?
Prima di proseguire provando a indicarvi qualche buon consiglio per sfruttare al meglio questo weekend di spese pazze, vogliamo dirvi che, da qualche anno in qua, esiste anche il Cyber Monday, il lunedì cibernetico che segue il Venerdì Nero. Fondamentalmente si tratta della stessa cosa, ma inizialmente era rivolta solo ai negozi online. Oggi questa distinzione tende a sfumarsi un po’ in tutto il mondo e in particolare nella nostra Penisola dove, non essendoci il Giorno del Ringraziamento, fin dall’inizio il Venerdì Nero era una faccenda che riguardava soprattutto i negozi online. Va detto infatti che da noi, che orgogliosamente ci vantiamo di non cascare troppo in queste ricorrenze che poco attengono alla nostra cultura, in effetti il Black Friday attacca poco, nei negozi fisici, e però riscuote notevole successo in quelli online, soprattutto quelli appartenenti alle grosse corporation multinazionali. 
Torniamo a noi, però! Come fare ad approfittare davvero di questa maratona dedicata agli acquisti? Ci sono un po’ di dritte che ci sentiamo di darvi e che vi permetteranno di concludere davvero ottimi affari. Prima di tutto, come detto qualche riga più su, consultate uno di quei siti/motore di ricerca che vi permetterà di capire subito se sulla vostra marca di riferimento si applicheranno sconti. Magari quel giubbotto sportivo e quelle felpe di quella marca che portate solo voi parteciperà al Venerdì Nero e potrete finalmente possederle senza spendere un capitale! Un’altra tattica? Muovetevi in anticipo. Il Black Friday e il Cyber Monday cadono sempre in novembre, perciò, qualche tempo prima, fatevi un giro su uno dei siti di shopping online e prendete appunti: guardate quanto costano gli articoli che più desiderate e magari salvate la pagina su cui sono presentati. Poi, man mano che la data si avvicina, verificate se entrano a far parte delle sezioni specificamente dedicate al Venerdì Nero o al Lunedì Cyber e controllate di quanto è lo sconto sul prezzo originale di qualche tempo prima: a questo punto sta a voi fare le vostre valutazioni e vedere se il gioco vale la candela.
Ancora, la tempistica: arrivate per primi oppure sagacemente da buoni ultimi. Il tutto dipende da quanto tenete agli oggetti che gradireste acquistare. Se per voi è importante non farveli scappare, piazzate l’acquisto il prima possibile, magari allo scoccare della mezzanotte del venerdì. Questo perché è possibile che l’articolo da voi bramato interessi anche a molte altre persone: non vorrete rischiare di farvi beffare? Se invece siete dei segugi degli affari e ciò che vi importa è piazzare il colpo giusto ma non avete mire ben precise, aspettate le ultime ore della promozione. I vari retailer online avranno con tutta probabilità scorte da terminare e quindi metteranno ulteriori sconti sugli sconti. In questo modo rischierete davvero di accaparrarvi un bene del valore di qualche centinaio di euro a meno della metà.
Insomma: il Venerdì Nero e il Cyber Lunedì sono fatti apposta per offrirvi sconti da farvi andar giù di testa. Voi non perdetela, la testa, e utilizzateli al meglio!

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati