Roma, 12 dic – Immaginate gli Anni ’30 di un mondo ucronico in cui il Sacro Romano Impero è sopravvissuto al Medio Evo ed …
Cultura
-
-
ApprofondimentiCultura
Da Toselli agli ascari: la storia coloniale italiana e quell’eroismo dimenticato
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 8 dic – La storia coloniale italiana nella sua complessità ed intensità ha lasciato testimonianza, al di là delle considerazioni politico-militari …
-
ApprofondimentiCultura
Una giornata tra i “Diavoli Rossi” di Ghedi, la casa dei Tornado dell’AM
by Paolo Mauriby Paolo MauriGhedi, 7 dic – Se si parla di “Diavoli Rossi” da più di 30 anni a questa parte viene in mente il …
-
Roma, 2 dic – Prendere uno youtuber demenziale, un “mostro” da social network, piazzarlo dentro uno studio televisivo a rappresentare le istanze …
-
ApprofondimentiCultura
Sociopatici da manuale: fenomenologia dei radical chic
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 28 nov – I recenti fatti di Capalbio, in cui vacanzieri radical chic e ben dotati dal punto di vista monetario …
-
Roma, 25 nov – Un “bandito” irresistibile e un amico fidato: insieme sognano di trasformare l’indifferenza del quartiere in solidarietà, l’asfalto grigio …
-
Roma, 25 nov – Sarebbe bello, oggi che è la Giornata mondiale contro le violenze sulle donne, accantonare ogni accento polemico e, …
-
ApprofondimentiCultura
Gli Asburgo e i Rothschild: quello che il complottismo anti-italiano finge di non sapere
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 24 nov – Francesco Giuseppe Carlo d’Asburgo-Lorena, Imperatore d’Austria e Re Apostolico d’Ungheria, nei suoi 86 anni di vita (1830-1916) e …
-
ApprofondimentiCronacaCultura
Il tempio di Marte Gradivo sepolto dall’inefficienza del Comune di Roma
Roma, 23 nov – Un sito archeologico che i filologi cercano di individuare dal Cinquecento, una “piccola Pompei” situata all’inizio dell’Appia Antica, a …
-
Roma, 23 nov – I cittadini dell’Occidente, o almeno quei cittadini che dell’Occidente sono i più entusiasti esponenti, vivono in una bolla …
-
ApprofondimentiCultura
Le voragini del terremoto e le virtù italiche: come i romani reagivano alle catastrofi
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 22 nov – Oltre al tragico evento che ha devastato la zona compresa tra i Monti della Laga e i Sibillini, …
-
ApprofondimentiCultura
Grecia, follia Tsipras: “Abolire il greco antico dalle scuole”. Avessero letto almeno Esopo
Atene, 21 nov – A cosa volete che serva il greco antico nella splendente Grecia di Trispras? Non ci verrete a raccontare …
-
ApprofondimentiCronacaCultura
Addio a Gaetano Rasi, il maestro di corporativismo che rifiutò l’invito della Trilateral
by Redazioneby RedazioneRoma, 21 nov – Essere esempio. Con queste due semplici parole si può riassumere la vita e il contributo culturale di Gaetano …
-
Arquata del Tronto (Ap), 19 nov – Un simbolo che è molto più di un “semplice” vessillo, ma che collega la storia …
-
Roma, 18 nov – I numeri hanno il pregio di non mentire, e di essere difficilmente interpretabili dal filtro della politica di …