Home » Bridger, il bimbo eroe di 6 anni salva la sorellina da un cane e rimedia 90 punti di sutura

Bridger, il bimbo eroe di 6 anni salva la sorellina da un cane e rimedia 90 punti di sutura

by Davide Romano
7 comments
bimbo eroe bridger walker

Cheyenne, 16 lug – Un esempio di coraggio e di virtù di altri tempi, “da libro Cuore” diremmo in Italia. E’ la storia del piccolo Bridger Walker, un bambino di 6 anni del Wyoming che il 9 luglio scorso ha rischiato la vita, rimediando 90 punti di sutura, per difendere la sorellina di 4 anni dall’attacco di un cane. Il fatto si è svolto in un parco della città di Cheyenne, capitale del montuoso stato americano. Quando Bridger ha visto il pastore tedesco avvicinarsi alla sorellina non ci ha pensato due volte a mettersi in mezzo, rimediando diversi morsi al viso e alla nuca. Il tutto è diventato virale dopo che la zia del bambino, Nikki Walter, ha raccontato la storia su Instagram.

“Se qualcuno doveva morire dovevo essere io”

Il post della zia (dove tra le altre cose si riporta la passione di Bridger per gli Avengers) è stato anche ripreso dall’attrice Anne Hathaway, che su Facebook ha scritto: “Non sono un Vendicatore, ma riconosco un supereroe quando ne vedo uno”. Sempre stando al racconto della zia, il bambino avrebbe detto: “Se qualcuno doveva morire, ho pensato che quello avrei dovuto essere io”. Sui social viene riportata la dinamica dei fatti: “Mio nipote è un eroe che ha salvato la sua sorellina dall’attacco di un cane. Ha attirato l’animale su se stesso in modo che il cane non potesse prendere sua sorella. Dopo essere stato morso più volte sul viso e sulla testa, ha afferrato la mano di sua sorella ed è corso via con lei per portarla al sicuro. Dopo aver ricevuto 90 punti di sutura da un abile chirurgo, è finalmente tornato a casa. Adoriamo il nostro ragazzo coraggioso”.

L’America profonda

La storia di Bridger sta facendo il giro degli Stati Uniti, altre star, tra cui Hugh Jackman, hanno contattato la famiglia. Una storia che arriva dall’America profonda, di “frontiera”: il Wyoming è infatti uno Stato montuoso, praticamente disabitato. E’ grande quanto l’Italia ma ha gli abitanti della provincia di Latina. Uno Stato dove non si vivono le tensioni razziali che stanno devastando gli Stati Uniti, anche perché lì l’89% della popolazione è composto da bianchi. Storica roccaforte repubblicana, in Wyoming non è stato votato un presidente democratico dal 1964. Insomma, quella di Bridger è una storia diversa. Che arriva da un’America diversa. 

Davide Romano

You may also like

7 comments

alexandro12 16 Luglio 2020 - 7:23

Vicenda straordinaria, ma sopratutto indicativa di quello che la società si aspetta dall’uomo. Già, perché la mentalità meramente strumentale al maschio gli viene inculcata fin dalla più tenera età – come dire, la mia vita – in quanto uomo – vale meno di quella di una donna. Le femministe con le zanne (Grimaldi), a tal riguardo, non hanno nulla da obiettare. Non sono interessate a quel genere di parità – non è un caso se a crepare sul lavoro sono quasi totalmente Uomini. Alla faccia dell’oppressione patriarcale!

Reply
Ludovico 17 Luglio 2020 - 11:17

Non ho mai letto un articolo più squallido di questo, ma seriamente state strumentalizzando una vicenda simile, per parlare a favore dei repubblicani? Giornale squallido.

Reply
jenablindata 17 Luglio 2020 - 12:07

@alexandro:
quoto totalmente OGNI PAROLA,
troppi oneri e nessun onore,ad essere il classico “vero uomo”
nella nostra società:
infatti io è già da un pò che sono entrato in sciopero verso
TUTTE le pretese di genere,e
bado solo al mio interesse e alla mia pelle:
e le donne si arrangino.

detto questo…
in questo caso,credo che non c’entri niente questo discorso:
sono fratelli e sono troppo giovani per essere eccessivamente contaminati dalla cultura,
quindi di fatto
è stato un gesto che ha del sublime,
dettato dall’amore fraterno e dall’istinto di protezione.
e sai che c’è?
che quando sento di queste cose,
mi rendo conto che
non è tutto marcio…e freddo come il ghiaccio,come penso abitualmente:
c’è ancora speranza…
e c’è ancora amore,anche se è solo quello famigliare.
…..perchè quello tra uomo e donna se ne è andato a meretrici da decenni

Reply
Gionni 17 Luglio 2020 - 8:13

Suvvia, ma che stracazzo c’entra che il Wyoming è per l’89% bianco

Reply
Emon 20 Luglio 2020 - 2:24

Il Wyoming è uno Stato degli USA, quello con minore popolazione e cioè 577.000 abitanti circa. L’articolo lo riporta pure, infatti viene scritto che è grande quanto l’Italia, ma ha gli abitanti della provincia di Latina. Che questa notizia non sia trapelata neppure in un solo Tg italiano quando invece si tratta di notizie ridicole riguardanti i decerebrati sinistri o le loro boiate, ti massacrano i coglioni per giorni. Inoltre l’articolo non è a favore dei repubblicani, ma cita uno Stato diverso dagli stati americani dove neo femministe cesse impazzite e “antirazzisti” della domenica fanno a gara a chi è più idiota. BRIDGER WALKER comunque sarà ricordato sempre come un piccolo grande uomo!!!

Reply
Fabio Crociato 21 Luglio 2020 - 4:29

!!!!!

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati