Home Ā» Il potere ha giĆ  dato alla testa di Macron. Il nuovo re di Francia silura l’Italia

Il potere ha giĆ  dato alla testa di Macron. Il nuovo re di Francia silura l’Italia

by admin
1 commento

Parigi, 4 lug – Anche i giornali di sinistra italiani, che hanno fatto di tutto per screditare Marine Le Pen, si sono accorti che Emmanuel Macron ha deliri di onnipotenza. Repubblica giorni fa ha parlato di bonapartismo e in prima pagina del Manifesto oggi il titolo ĆØ più che eloquente: il Franco-forte, con una foto del presidente che entra tronfio, en marche come dice il nome del suo partito, nella reggia di Versailles per il discorso al Parlamento.

GiĆ  perchĆ© a differenza degli altri presidenti, che generalmente sceglievano l’Eliseo per i loro discorsi, Macron ha scelto il simbolo del potere accentratore francese, quello che ĆØ costato le teste ai sovrani che rifiutavano gli ideali di libertĆØ, egalitĆØ e fraternitĆØ dei rivoluzionari francesi. Macron ha scelto di parlare della Republique laddove risiedeva la monarchia che risiedeva a Versailles. E come se non bastasse ha anche deciso di cancellare la conferenza stampa del 14 luglio, quella in occasione delle celebrazioni per la presa della Bastiglia, perchĆ© i giornalisti non capirebbero il suo pensiero troppo complesso. Molto meglio il proclama di un discorso. Come a dire ā€œio so’ io e voiā€¦ā€.

Fatto sta che a Versailles l’enfant prodige della politica francese, tra le tante cose che in un’ora e mezza di discorso ha snocciolato riguardanti la Francia che lui farĆ , ha detto che l’Italia si deve tenere gli immigrati e che i confini francesi non si toccano. Alla faccia dell’accordo di Parigi, tanto sbandierato come un aiuto all’Italia da parte di Francia e Spagna. ā€œL’Europa siamo noi, considerarla solo un oggetto di negoziati tecnici significa abdicare alla nostra storiaā€ ha detto Macron a Versailles aggiungendo che bisogna unire le forze e ā€œcondurre in modo coordinato un’azione efficace e umana per accogliere i rifugiati politici, senza confonderli con i migranti economici, mantenendo le frontiereā€.

Una doccia fredda per il ministro degli Interni italiano Minniti che sperava, forse, di avere una mano da Oltralpe per far fronte all’emergenza che sta mettendo in ginocchio i porti italiani. PerchĆ© che siano ā€œmigranti economiciā€ o ā€œrifugiati politiciā€ l’Italia continua a vedere arrivare navi cariche di disperati che sbarcano sulle coste. E rimangono qui, in un limbo di degrado e immobilismo.

Anna Pedri

You may also like

1 commento

nemesi 4 Luglio 2017 - 2:41

io credo che quando si ĆØ palesemente complessati da un punto di vista psicologico -cioĆØ fondamentalmente instabili- il potere diventa la pietra tombale di una esistenza di serie B, cioĆØ ne esalta e ne conclama irreversibilmente quei complessi; anche in Italia ne abbiamo un esempio eclatante in ambito istiituzionale;
la differenza ĆØ che un Maccaron alla fine fa gli interessi del suo Paese,noi quelli degli altri.

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



Ā© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: