Parigi, 10 ott ā In principio era Maria Antonietta, poi venne Emmanuel Macron. Non stiamo parlando di trucchi e belletti, ma di operai. Se la regina a cui la Rivoluzione tagliò la testa divenne famosa per la frase āse hanno fame mangino le briochesā, il presidente francese che oggi siede allāEliseo non ĆØ da meno. Di fronte a una manifestazione di operai in una regione della Francia Centrale, Macron se ne ĆØ uscito con a seguente frase: āinvece di piantare casino, farebbero meglio a cercarsi un lavoroā.
Che a Macron gli operai non piacciano ĆØ risaputo: ci si ricorderĆ come in campagna elettorale circolò un video che attribuiva a Macron la colpa di essersi pulito le mani con una salviettina detergente dopo aver stretto le mani ad alcuni operai. In realtĆ pare che le mani Macron se le sia pulite dopo la visita ad alcuni pescatori e dopo essersi cimentato nella pesca dellāanguilla. In ogni caso non ĆØ un mistero che il nuovo inquilino dellāEliseo preferisca le banche alla fabbriche. Ed ĆØ altrettanto risaputo che anche agli operai Macron non sia molto gradito, basti pensare ai fischi ricevuti in campagna elettorale dagli operai di Amiens.
Questa volta, però, sembra proprio che quello di Macron sia stato a dir poco uno scivolone. Accanto al coro di critiche da parte degli oppositori, con il leader dei āPatriotesā Florian Philippot che ha urlato al ādisprezzo di classeā e al vice del leader della France Insoumise, Jean-Luc MĆ©lenchon, secondo cui le parole di Macron sono āvergognoseā, anche i francesi non lāhanno presa bene.
Un sondaggio condotto subito dopo la gaffe sugli operai dice che 6 francesi su 10 trovano un insulto le parole del presidente. Nel dettaglio, il 57% degli intervistati si ĆØ detto āscioccatoā, e il 71% pensa che questa uscita non giovi a Macron, che si pone in una posizione di debolezza nella realizzazione del suo programma riformista. E proprio oggi, per la prima volta in 10 anni tutti i sindacati del pubblico impiego si sono uniti e hanno indetto uno sciopero contro la riforma del lavoro. In tutto questi sindacati rappresentano 5,4 milioni di funzionari pubblici francesi.
Anna Pedri
1 commento
dai non infierite,non siate cosƬ cattivi !
pensate a quante volte il giovane Maccaron si sarĆ sentito dire dai suoi genitori:
“invece di piantare casino,faresti meglio a cercarti una coetanea !”