Home » Si dirà “tenente colonnella”. L’esercito tedesco declinerà i gradi al femminile

Si dirà “tenente colonnella”. L’esercito tedesco declinerà i gradi al femminile

by Davide Romano
4 comments
forze armate germania femminile

Berlino, 12 set – Niente discriminazione di genere nell’esercito. In Germania il ministero della Difesa corre ai ripari e su proposta di Annegret Kramp-Karrenbauer, titolare del dicastero, intende introdurre entro un anno la declinazione al femminile dei gradi delle Forze armate (Bundeswehr). A riportarlo è l’Agenzia Nova che riprende una notizia pubblicata in Germania dal Die Welt. Finora il grado viene declinato al maschile ma preceduto dall’appellativo “signora”. La declinazione riguarda solo alcuni gradi, come riporta Agenzia Nova: capitano e colonnello non verranno virati al femminile, mentre i composti che contengono tale qualifica, come per esempio “tenente colonnella”, verranno declinati al femminile. Insomma chi ci capisce qualcosa è bravo.

Le deputate restano “fredde”

Per il momento la proposta non sembra aver suscitato un grande interesse né approvazioni unanime. Le deputate della commissione Difesa del Bundestag restano fredde. “I gradi al femminile sono del tutto irrilevanti, credo che la Bundeswehr abbia altre preoccupazioni” ha dichiarato Marie-Agnes Strack-Zimmermann esponente della Fdp. “In linea di principio è positivo pensare a un linguaggio non discriminatorio ma la Bundeswehr non si lamenta di un grado non di genere, ma della mancanza di giubbotti di protezione, carenza di stivali o armadi vuoti, tanto da non avere una tuta da volo della propria taglia“, sostiene Siemtje Moeller, deputata SpD (Partito socialdemocratico tedesco).

La posizione delle donne delle Forze Armate tedesche

Insomma quest’urgenza del ministero della Difesa non viene percepita come tale dal resto della politica tedesca. Molte donne delle Forze Armate tedesche hanno inviato lettere al ministero e al commissario delle Forze Armate Eva Högl. “I ranghi declinati al femminile manifesteranno solo nuove differenze, i requisiti di uguaglianza sono soddisfatti con il prefisso “signora””. Sembra una posizione di buonsenso. Vedremo se la “ministra” della Difesa di Berlino le ascolterà.

Davide Romano

You may also like

4 comments

Evar 12 Settembre 2020 - 6:51

Sehr gut, alles Obergruppenführerinnen.

Reply
Ermanno 13 Settembre 2020 - 2:53

In effetti la lingua tedesca si presta meglio alla declinazione del genere… Dire Minister e Ministerin non è come il ridicolissimo “ministra” (ricorda una zuppa) o “colonnella” o “generala”, “sindaca” eccetera eccetera…

Reply
SergioM 13 Settembre 2020 - 5:35

In tedesco , come in latino , esiste il genere “neutro” , quindi la prevalenza del maschile NON è un problema .

DIE , DAS , DER Colonel …. ma un KISSENEFREGA ????

Le nostre militari che servono nei Bersaglieri …. immagino cantino
“La Ricciolina” , QUINDI ???

“Il Bersagliere da un colpo e poi va via , col passo lesto da Bersaglier !!!”

Fa parte della storia di un GLORIOSO corpo , apprezzato anche dal Gen
Rommel .

L’ attuale esercito tedesco FA CAGARE …… e la ministrA “stupidamente”
ha sciolto , o sta per farlo , un reparto d’ assalto simile al ns “Col Moschin”
la scusa ? I comandanti AVREBBERO simpatie per l’ NSDAP .

Mai visto un militare di sinistra o simil boyscout …… ah beh , forse tra quelli che un mio comandante chiamava “CIVILI CON ADDOSSO UNA DIVISA” , gente che è meglio non usi “armi da fuoco” …… per la loro sicurezza , potrebbero farsi male …..

Reply
Luca G 14 Settembre 2020 - 10:30

Via le donne dalle forze armate!!!

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati