Viviamo nel pieno di un momento storico in cui l’attenzione alla sostenibilità è davvero alta. È innegabile constatare quanto l’inquinamento ambientale e le produzioni massive di oggetti vari con conseguente ricerca ed estrazione di materiali abbia alterato il nostro ecosistema, che si ritrova ad affrontare una vera e propria emergenza climatica. Una scelta consapevole e rispettosa è quella, ad esempio, di acquistare un’automobile usata. A volte utilizzare l’auto è obbligatorio e la scelta di un’auto usata è un bene sia per il portafoglio che per il riutilizzo di un mezzo ancora perfettamente funzionante e dalle ottime performance. Tuttavia, molte sono le domande che si affacciano alla mente quando ci si ritrova a prendere questa decisione: dove acquistarla? Da un privato, da un concessionario autorizzato, come ad esempio quello di Romana Auto, su un annuncio del web? Di seguito si possono trovare le risposte ad alcune di queste domande per aiutare a trovare l’auto (usata) dei tuoi sogni.
Scegliere l’usato per risparmiare sensibilmente
Le statistiche parlano chiaro: scegliere un’automobile usata ha, in primis, una motivazione economica. Il risparmio è infatti notevole, ma il prezzo non può essere l’unica variabile da considerare quando si decide di fare questa scelta. Ovviamente un buon modello a un prezzo basso è un’offerta davvero accattivante, ma ci sono molti fattori da prendere in considerazione: il chilometraggio, lo stato della carrozzeria, l’usura della tappezzeria interna, la vita del motore e la tipologia di alimentazione della vettura (benzina, diesel, metano GPL, ibrida o elettrica).
Scegli il tuo compromesso
Quando si acquista un’auto usata c’è sempre qualche compromesso da fare; bisogna decidere in anticipo, per avviarsi verso una scelta più consapevole. Si può chiudere un occhio sul numero di chilometri, oppure scegliere un’auto relativamente di vita “giovane” e con un chilometraggio esiguo, ma con alcuni problemini di carrozzeria. A volte si deve chiudere un occhio su pezzi di ricambio non originali, ma se si è fortunati è possibile trovare delle auto usate praticamente perfette ma è un modello passato di moda.
Verifica l’utilizzo che farai dell’auto
Prima di scegliere di acquistare un’auto usata e quindi di valutarne tutti i pro e i contro, occorre cercare di ragionare sull’utilizzo che si farà dell’automobile. Si fanno brevi spostamenti in città o per lavoro? Una city-car farà sicuramente al proprio caso. Si devono fare lunghe tratte e molta autostrada? Si può valutare un SUV o una station wagon.
Richiedete un consulto in officina
Se anche il venditore è a suo agio con la proposta, è bene insistere nel far verificare lo stato globale della salute della macchina a un elettrauto o in un’officina di fiducia.
Affidati agli esperti del settore
Per non incappare in nessun errore, la scelta migliore è sempre quella di affidarsi a esperti del settore, dai quali si potranno acquistare un usato garantito, testato, e soprattutto con caratteristiche dell’autovettura ben specificate e spiegate da chi conosce tutte le peculiarità di questi veicoli. Un usato garantito in concessionaria è sempre un affare per ciò che concerne l’affidabilità del mezzo: si possono trovare anche auto usate a chilometro zero, praticamente pari al nuovo.