Milanorom, 2 lug – Il Consiglio regionale della Lombardia ha deciso di cancellare una legge del 1989 riguardante le “azioni regionali per la tutela delle popolazioni appartenenti alle etnie tradizionalmente nomadi e seminomadi” ed un altra del 2000 relativa agli “interventi per la promozione dell’integrazione europea”. In pratica quindi non ci sarà più spazio per finanziamenti regionali ai campi rom.
Promotore dell’iniziativa è il consigliere della Lega Nord Fabio Rolfi, il quale spiega: “In Lombardia non vogliamo più spendere né soldi né tempo per l’assistenzialismo a chi non se lo merita. Con questo provvedimento abbiamo cancellato definitivamente una legge discriminatoria nei confronti dei lombardi e assistenzialista, che è servita unicamente a foraggiare il mangia-mangia di certe cooperative interessate”.Lombardia cancella legge su nomadi, lega in aula con ruspa
Hanno votato a favore del provvedimento anche le altre forze della maggioranza di centro-destra mentre hanno espresso parere contrario il PD (“questa è la Regione guidata dalla Lega che non perde occasione per fare propaganda sui soliti temi, ovvero contro i nomadi e contro l’Europa”, le parole del consigliere democratico Fabio Pizzul) ed anche il Movimento 5Stelle.
Al termine della seduta alcuni leghisti hanno mostrato in aula una ruspa giocattolo.
Lorenzo Berti

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

1 commento

Commenta