Home ยป Papa Francesco: “Ricevere i migranti รจ un comandamento di Dio”

Papa Francesco: “Ricevere i migranti รจ un comandamento di Dio”

by Davide Romano
1 commento

Cartagena, 11 set – E’ un Papa Francesco pimpante nonostante il vistoso ematoma sulla faccia (“mi sono schierato per salutare i bambini e non ho visto il vetro, e…”). Sul volo che lo riporta in Italia dopo la visita pastorale in Colombia, Bergoglio non perde occasione per tornare a parlare di accoglienza, clima e tirare un po’ le orecchie a Donald Trump. “Sento comunque il dovere di esprimere gratitudine per lโ€™Italia e la Grecia perchรฉ hanno aperto il cuore ai migranti”, ha detto Papa Francesco in merito all’incontro avuto con il primo ministro Gentiloni. “Accoglierli รจ un comandamento di Dio“, sentenzia Bergoglio, cercando poi di moderare e ponderare un po’ le sue posizioni immigrazioniste, “un governo deve gestire questo problema con la virtรน propria della prudenza. E dunque, primo: quanti posti hai. Secondo: non solo accoglierli, ma anche integrarli”.

Bergoglio รจ rimasto colpito dall’incontro, inaspettato, avuto con uno dei profughi che portรฒ con sรฉ a Roma al termine della sua visita a Lesbo, in Grecia: “Quando sono andato allโ€™universitร  Roma Tre, lโ€™ultima dei quattro studenti che mi hanno fatto domande mi sembrava di conoscerne la faccia. รˆ una di quelli che sono venuti da Lesbo con me nellโ€™aereo. Ha imparato la lingua, ha fatto lโ€™equiparazione degli studi. Questo si chiama integrare”.

Papa Francesco perรฒ, non รจ soddisfatto della “soluzione” al problema sbarchi trovata dal ministro Minniti, ovvero pagare il “pizzo” alla mafia libica per trattenere gli immigrati sulla sponda sud del Mediterraneo: “Cโ€™รจ un problema umanitario. Lโ€™umanitร  prende coscienza di questi lager, delle condizioni in cui questi migranti vivono nel deserto, ho visto delle foto. Ho lโ€™impressione che il governo italiano stia facendo di tutto in campo umanitario, per risolvere anche problemi che non si potrebbe assumere. Allora: cuore sempre aperto, prudenza, integrazione e vicinanza umanitaria. Poi perรฒ cโ€™รจ il nostro inconscio collettivo che pensa: lโ€™Africa va sfruttata. Bisogna capovolgere questo: lโ€™Africa รจ amica e va aiutata”.

Ma la questione “migranti” non riguarda solo l’Italia. Bergoglio infatti, risponde anche alle questioni sulla scelta del presidente Usa, Donald Trump, di abolire la legge sui cosiddetti “dreamers”, i circa 800mila minori entrati illegalmente negli Stati Uniti, a cui Obama aveva concesso di ottenere permessi di lavoro. “Ho sentito dellโ€™abolizione di questa legge, ma non ho potuto leggere gli articoli, su come e perchรฉ si รจ presa questa decisione”, spiega il Pontefice. “Non conosco bene la situazione. Perรฒ staccare i giovani dalla famiglia non รจ una cosa che porta buoni frutti nรฉ per i giovani, nรฉ per la famiglia. Questa legge viene dallโ€™esecutivo e non dal Parlamento: se รจ cosรฌ, ho speranza che ci si ripensi un poโ€™. Ho sentito parlare il presidente degli Stati Uniti, che si presenta come un pro-life. Se รจ un bravo pro-life, capisce lโ€™importanza della famiglia e della vita: va difesa lโ€™unitร  della famiglia”.

Anche in merito ai cambiamenti climatici, il messaggio di Bergoglio sembra sempre rivolto soprattutto a The Donald: “Mi viene in mente una frase dellโ€™Antico Testamento: lโ€™uomo รจ uno stupido, un testardo che non vede. รˆ lโ€™unico animale che cade due volte nella stessa buca. La superbia, la sufficienzaโ€ฆ e poi cโ€™รจ il โ€œdio tascaโ€. Tante decisioni dipendono dai soldi”. Difficile pensare che l’accoglienza non sia sottoposta al volere del “dio tasca”.

Davide Romano

You may also like

1 commento

nemesi 11 Settembre 2017 - 9:51

ma tutta questa gente – papa compreso- non ha nient’altro da dire a parte i MIGRANTI ? e si che gli argomenti non mancherebbero; ad esempio discutere di spiritualitร  e trascendenza visto che teoricamente sarebbe quella la dimensione della Religione.Mah,probabilmente con tutte queste panze da tanti bei piattoni di tortelli in sugo e ragรน in corpo,i pensieri si ottenebrano e non rimane che il migrante ” a secco” oppure “in piscina” come ultimo collante para-politico piรน che religioso…

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: