Il concetto di formazione aziendale si evolve, si trasforma e si adegua al periodo storico di riferimento. La sua mission è la medesima, arricchendo di nozioni i collaboratori che vogliono guardare al successo in maniera strategica e adeguata.
Una azienda che non si forma non va avanti, i competitor sono tantissimi e basta un attimo di distrazione per passare alla terza fila. Nonostante i grandi enigmi del futuro, la maggior parte degli imprenditori ha deciso di continuare a percorrere la strada della formazione affidandosi alle piattaforme di e-learning.
Unico requisito richiesto è la connessione ad internet, unita alla grande voglia di imparare. Facciamo chiarezza su quali siano i vantaggi e come sia cambiato il mondo della formazione aziendale, oggi online.
I vantaggi dei corsi aziendali in e-learning
I corsi di formazione aziendali sono fondamentali per acquisire le nozioni necessarie allo sviluppo futuro, al superamento dei competitor e ad una continuità di livello.
Considerando il momento di incertezza e restrizioni, non ci si organizza più per partecipare ai corsi in presenza adottando una strategia digital di grande interesse. Le lezioni sono sempre in aula e tenute da professionisti del settore, ma gli allievi seguono tutto da casa o dalla scrivania del proprio ufficio.
Le piattaforme di e-learning, come si può vedere e approfondire su questo sito, sono state studiate per rispondere ad ogni tipo di necessità aziendale. I fattori da tenere a mente sono:
- La possibilità di ottenere una grande flessibilità di utilizzo. Tutte le risorse accederanno alla piattaforma quando vorranno e da ogni tipo di luogo;
- L’essere interattivi con un percorso formativo che non fa “perdere tempo” ma aiuta a ritrovarlo;
- L’essere modulari con ogni singola lezione a disposizione, componendo il corso come da esigenza personale/di gruppo con l’obiettivo di acquisire le conoscenze atte allo sviluppo aziendale.
È un sicuro investimento di ritorno, calcolando che sia un metodo di risparmio sicuro. Tutto gira intorno al digital, nessuno si dovrà più spostare e non si dovranno affittare delle sale per il corso in presenza.
Inoltre, non si perdono le opportunità per i dipendenti che continueranno ad aggiornarsi e studiare. Le competenze di ogni collaboratore devono salire gradino dopo gradino se si vogliono superare i competitor.
Tra i tanti vantaggi, le aziende che puntano sui corsi online sono competitive e possono monitorare il processo di apprendimento. Questo è uno strumento utile per cambiare rotta o collaboratore, nel momento in cui non si notano dei risultati.
Il mondo è cambiato ed è necessario trovare la soluzione per andare avanti, senza voltarsi indietro.
Si possono personalizzare i corsi aziendali online?
Affidandosi a professionisti del settore, il collaboratore che svolge un corso online – e non più in presenza – potrà trovare sempre le risposte alle sue domande. Ovviamente i corsi sono personalizzati, preparati in base al tipo di skill richieste o tipologia di aggiornamento necessario.
Personalizzando il corso per i dipendenti, si potrà sviluppare una strategia ad hoc e puntare sui risultati che si desiderano ottenere. A tutto questo si aggiunge una parte pratica sino al test finale, con quiz personalizzati a risposte multiple per testare la preparazione del dipendente.