Roma, 30 giu – Leonardo, attraverso la controllata americana DRS, si è aggiudicata un contratto del valore di 193 milioni di dollari dall’Esercito statunitense per la fornitura di sistemi di difesa attiva per carri armati.
Leonardo DRS, società statunitense interamente controllata da Leonardo, opera nel settore Difesa e Sicurezza fornendo prodotti, servizi e supporto integrato a forze militari, agenzie d’intelligence e della difesa. Attraverso la controllata l’ex Finmeccanica è riuscita ad esempio, dopo il divorzio da Raytheon, a partecipare alla famosa gara per il velivolo T-X.
Nel dettaglio, DRS fornirà all’Esercito statunitense i sistemi TROPHY per la difesa attiva dei nuovi carri armati Abrams, con relativa attività di supporto e manutenzione. Il prodotto, sviluppato in collaborazione con il partner tecnologico Rafael Advanced Defense Systems, assicura una protezione efficace da un’ampia gamma di minacce anticarro, caratterizzandosi per gli alti livelli di prestazione, sicurezza e affidabilità dimostrate sul campo.
Aldo Campiglio

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

1 commento

  1. Ditelo piano per favore……….qualche coglione comunistoide e mentalmente deviato potrebbe mettere l’embargo contro la nostra tecnologia militare e far perdere commesse per milioni di euro e gettare al vento migliaia di posti di lavoro…….già stiamo pagando col sangue le sanzioni contro la Russia…….sinistra indegna.

Commenta