Grazie alla globalizzazione, il trasporto degli alimenti assume al giorno d’oggi un’importanza senza precedenti. Se una volta le specialità di una zona potevano essere gustate solamente in loco e nelle zone vicine, oggi è possibile trovarle in zone che si trovano a centinaia, se non a migliaia di km di distanza dal luogo di produzione.
Questa possibilità permette ai produttori di ampliare i propri orizzonti di marketing e di proporre le loro specialità anche in zone lontane, a prezzi superiori, rivolgendosi a un bacino di clienti molto più vasto.
L’importanza di un corretto imballaggio
Un elemento chiave, in questo processo, essenziale per fare in modo che i prodotti arrivino a destinazione integri, è l’imballaggio.
I pericoli durante il trasporto dipendono strettamente dal tipo di alimento che si sta trasportando.
Il polistirolo, in particolare, si rivela tra i materiali indispensabili, insieme a cartone, perfetto per proteggere la maggior parte degli alimenti durante il trasporto.
Leggero e resistente, questo materiale è in grado di resistere agli urti e di proteggere la spedizione dai danni fisici. Questo è il caso di trasporto di liquidi in contenitori di vetro o di latta, come il vino e l’olio. Inserire dei fogli di polistirolo tra i contenitori e tra i contenitori e i bordi del cartone è la prassi migliore da seguire per evitare a colpi e movimenti improvvisi di fare danni.
Il polistirolo atossico, inoltre, si presta come soluzione più efficace in assoluto per il trasporto di materiali deperibili come salumi e formaggi. Questo evita infatti gli sbalzi di temperatura e previene la formazione di funghi e batteri che accelerano il processo di decomposizione.
Un altro vantaggio significativo del polistirolo è la sua capacità isolante. Grazie alla sua specifica composizione, infatti, mantiene la temperatura costante, conservando dovutamente gli alimenti che richiedono il trasporto in ambiente refrigerato: carne, pesce, latticini, etc.
Rivolgersi a un’azienda esperta nelle soluzioni per l’imballaggio durante il trasporto, come Poliplast Imballaggi, diventa, quindi, fondamentale per evitare tutte le problematiche che possono sorgere durante il trasporto.
I vantaggi per i produttori e i commercianti
I produttori e i commercianti di prodotti alimentari hanno essenzialmente lo stesso obiettivo: fare in modo che i prodotti vengano apprezzati dai loro clienti, garantendo un flusso continuo e regolare di ordini.
Concentrarsi esclusivamente sulla realizzazione o sulla selezione di prodotti alimentari di eccellenza non è quindi sufficiente. Affidarsi a una ditta di imballaggio competente è un passo cruciale per fare in modo che i prodotti arrivino integri a destinazione e non alterati. Il passo successivo è quello di rivolgersi a una ditta di trasporti sicura ed efficiente. Spesso, queste aziende lavorano in simbiosi per offrire al cliente soluzioni più vantaggiose.
La scelta di una ditta di imballaggio, in ogni caso, non deve essere affrontata come un costo ma come un investimento necessario per salvaguardare la freschezza e l’integrità dei prodotti. La soluzione del fai da te con degli imballaggi improvvisati non è mai l’opzione migliore in quanto può trasmettere la sensazione di scarsa professionalità al cliente finale.