Lecce, 3 mag – Il cinema è divenuto industria, ancor prima che arte, e con questa realtà occorre necessariamente fare i conti,…
Cultura
-
-
Roma, 24 apr – È uscito lo scorso febbraio, pubblicato dall’editore Sellerio, “Il corvo di pietra”, romanzo sulle avventure del giovane Corto…
-
Cultura
Intervista a Riccardo Marchi: idee e percorsi delle destre radicali in Portogallo
by La Redazioneby La RedazioneLisbona, 23 apr – Riccardo Marchi è uno storico italiano che vive in Portogallo, si è dedicato allo studio delle destre radicali…
-
La Spezia, 22 apr – La xilografia italiana ha un unico vero punto di riferimento nel XX secolo: la rivista L’Eroica, nata…
-
Cultura
Zarelli: “Ha ragione de Benoist: contro la crisi serve il primato della politica”
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 21 apr – Da inizio aprile è in distribuzione presso le librerie d’Italia l’ultimo libro di Alain De Benoist La Fine…
-
CulturaEconomiaPrimo PianoScienza e tecnologia
Primato Nazionale: un fiore per salvare le api (e l’economia)
by Clearcoby ClearcoRoma, 18 apr – Pare che Einstein, interrogato su quali rischi di estinzione corresse l’umanità, abbia affermato: “Se l’ape scomparisse dalla faccia…
-
Roma,14 apr – Donato Bramante, come tutti gli artisti della sua epoca, viaggiava. Viaggiò fra le città: Urbino, Milano, Pavia e Roma;…
-
Cultura
Il potere e la dissidenza: le sfide del presente in un nuovo saggio
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 10 apr – Delineare il percorso attraverso il quale il Potere economico si è imposto sui popoli, sulle nazioni, sugli Stati, sulle…
-
Milano, 7 apr – La Triennale riavvolge il filo del tempo e riparte dalla ‘A’, anzi da tre ‘A’: quelle di autarchia,…
-
CulturaPrimo Piano
“Tutti dicono che sono un bastardo”. Attraversando Bukowski
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 7 apr – Ci sono tre categorie di persone che non dovrebbero parlare mai di Henry Charles Bukowski. La prima è…
-
CulturaPrimo Piano
Geopolitica con Eraclito: un fumetto svela i segreti del Quai d’Orsay
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 5 apr – Il senso dello Stato di una nazione si misura anche da particolari minori. Anche da produzioni pop, che ritraggono…
-
Roma, 31 mar – I futuristi volevano distruggere i musei, le gabbie dell’arte imbalsamata, e forse per questo crearono un’arte come missione…
-
Roma, 25 mar – Nonostante sia politicamente scorretto dirlo, sotto un profilo macroeconomico l’importazione di manodopera allogena è una perdita netta per…
-
Cultura
Università: il caso di Simonetta Bartolini, esclusa per “profilo militante” (dalla parte sbagliata)
Roma, 21 mar – Il mondo accademico italiano, si sa, non è cosa per tutti. Anzi. E’ un quid riservato a pochi…
-
Firenze, 21 mar – Quando tocchi Firenze, devi sapere che l’eco arriverà fino in capo al mondo. La città gigliata è patrimonio…