Fallisce miseramente il piano della Bce di rilanciare i consumi facendo crescere di un po’ l’inflazione. Il tanto sbandierato “bazooka” monetario che Draghi ha utilizzato per irrorare di liquidità banche e mercati non è servito o per essere più precisi, non ha avuto benefici su quella che è l’economia reale. Ne avevamo parlato a suo tempo, evidenziando tutti i nostri dubbi circa le modalità di attuazione del quantitative esasing eseguito all’interno dell’Eurozona.
L’Italia è una cartina tornasole del malessere economico che attanaglia tutta l’Unione europea. La crisi è ben lungi dall’essere archiviata e, cosa ancor più drammatica, gli attori preposti alla guida delle istituzioni nazionali ed internazionali non paiono avere le idee chiare su ciò che andrebbe fatto.
Giuseppe Maneggio
2 comments
Giuseppe,non aggiungo altro al tuo giusto commento sulla deflazione e sulle sue conseguenze,sti figuri che sono al governo meriterebbero i lavori forzati in miniera!!
Semplicemente http://www.controinformazione.info/quindici-anni-di-euro/#