Home ยป Il globalismo “made in Cina” รจ arrivato al capolinea?

Il globalismo “made in Cina” รจ arrivato al capolinea?

by Luigi Di Stefano
5 comments
cina capitalismo globalismo

Roma, 29 feb – Il frenetico susseguirsi delle notizie sull’aggravamento dell’epidemia coronavirus stanno assumendo i toni della crisi finanziaria del 2008, quando l’economia finanziaria mondiale precipitava e si sarebbe “salvata” mettendo il disastro a carico dei cittadini europei e americani.

Il “focolaio” Cina

La Cina รจ la seconda volta in dieci anni che origina un’epidemia planetaria, in entrambi i casi il virus รจ originato per passaggio dagli animali all’uomo e in entrambi i casi l’origine รจ dovuta alle folli abitudini alimentari e commerciali dei cinesi, coi mercati pieni di animali vivi che vengono venduti senza alcun controllo sanitario. Topi, serpenti, pipistrelli… a vedere i video su youtube si resta basiti e oltretutto questa pratica non รจ solo cinese ma dell’intera Asia (gli stessi giapponesi non disdegnano i piatti di pesce crudo, anche se questo rispetto a sorci e pipistrelli รจ roba da oratorio).

Fabbricare bicchieri

Ma non basta, qui sotto vedete la medesima attivitร  in Cina e Italia: fabbricazione di bicchieri.

cina reti anti-suicidio

Le reti anti-suicidio alla Foxconn

Ora la ditta cinese che lavora fuorilegge rispetto a qualsiasi standard occidentale manderร  fallite le aziende occidentali per i costi di produzione minori, e dall’occidente (e dall’Italia) gli arriveranno investitori che vorranno lucrare il profitto di sistemi di produzione delinquenziali, che praticano il dumping economico, ambientale, di sicurezza, di ore lavorate, di lavoro minorile etc. arrivando alle reti anti-suicidio di cui godono i lavoratori cinesi della Foxconn che produce per Apple.

Tutti i trucchetti cinesi

Il governo cinese, formalmente comunista, ci mette del suo tenendo la moneta sette volte piรน bassa rispetto al mercato delle valute, applicando dazi fino al 165% sui prodotti occidentali, ed assicurando al suo sistema economico fondi illimitati.

Questi “investitori” italiani sono tenuti in gran conto dai liberal-liberisti, vezzeggiati, invidiati, esaltati, esempi di chi “guadagna” superando (ignorando) i vincoli etici che giร  erano presenti nel liberismo delle origini di Adam Smith. Perchรฉ in tutte le epoche si รจ almeno tentato di legare i rapporti di lavoro a un minimo di โ€œeticitร โ€, nel liberismo delle origini di Adam Smith era rappresentata dalla necessitร  per il padrone di mantenere la buona considerazione presso la comunitร  in cui viveva e questo, almeno per le persone con una sensibilitร  religiosa, ne mitigava gli eccessi.

E questo non vale piรน per gli โ€œinvestitoriโ€ globalizzati che muovono solo moneta indifferentemente in una fabbrica di bicchieri in Cina o un bordello per minorenni in Thailandia, riparandosi dietro la scusante che nemmeno sanno in quale attivitร  finiscono i loro soldi, e nemmeno lo vogliono sapere purchรฉ i profitti siano abbondanti e pagati puntuali.

Nulla di nuovo sotto il sole visto che il capitalismo si รจ sempre diviso fra persone come Camillo e Adriano Olivetti e gli anonimi britannici che nel 6-700 costituivano societร  per finanziare lโ€™armamento di una nave da dedicare al commercio degli schiavi fra lโ€™Africa e le Americhe: il commercio degli schiavi รจ nel diritto di ogni cittadino inglese โ€“ disse Re Giorgio โ€“ ma occorre ricordare che fra i primi schiavi deportati nel 1619 nella colonia inglese di Jamestown alcuni fossero nello status di โ€œservitรน debitoriaโ€, che nelle americhe riguardรฒ anche i bianchi dichiarati insolventi tornando indietro anche rispetto alla Legge Poetelia Papiria di Roma del 326 a.c. E questo della โ€œschiavitรน per debiti รจ un altro problema connesso al globalismo.

Contromisure

Che fare visto che la Cina ha avviato una competizione globale che ci danneggia sia dal punto di vista economico che sanitario?

– Intanto lapidare verbalmente chi va in tv a magnificare questa situazione, ad esaltare il globalismo, a magnificare i โ€œcapitali coraggiosiโ€, a dichiarare la supremazia del Mercato sullโ€™Etica. Eโ€™ necessario per cambiare la percezione dei fatti economici presso il grande pubblico regolarmente imbonito e condizionato dai media;

– Fare come Trump che ha invertito la tendenza e costretto Cina e Corea del Nord a trattare alle sue condizioni;

– Fare come Putin che ha marginalizzato e ridotto allโ€™obbedienza gli oligarchi che sotto Eltsin avevano devastato la Russia;

– Penalizzare le aziende che delocalizzano impedendogli di vendere nell’Ue;

– Penalizzare gli investitori che vanno a lucrare su sistemi di produzione delinquenziali, alla stregua di mafiosi e criminali di basso rango, confiscando gli investimenti e associandoli al pubblico erario;

– Obbligare il governo cinese, indiano o del resto dellโ€™Asia ad attuare gli stessi standard socio-economico-sanitari occidentali e a rispettare la legislazione internazionale sui brevetti. Altrimenti nell’Ue (e speriamo anche negli Usa) non si vendono neanche le chiusure lampo.

Quindi bisogna aver fiducia nell’avanzare in Europa dei movimenti sovranisti, ma intanto boicottare il ogni modo il globalismo.

Luigi Di Stefano

You may also like

5 comments

Luca 29 Febbraio 2020 - 11:32

Tutto giusto ma ti ricordo che il pesce crudo lo mangiamo anche noi italiani e che gli standard igienici giapponesi sono anni luce avanti rispetto a tutta lโ€™Asia. Pessima idea metterli in mezzo

Reply
roberto 1 Marzo 2020 - 3:38

Fare come… Penalizzare… Obbligare…. E chi dovrebbe farlo, i policantucoli italici? O peggio, quelli europei? Trafficoni, cialtroni, figure emesse dal mondo delle banche, mezze tacche lacchรจ degli usurai che speculano sui mercati asiatici….

Reply
Pierino Porcospino 2 Marzo 2020 - 9:56

รˆ pazzesco che per leggere qualcosa di lucido e sensato bisogna andare sul giornale della terribile mostruosa casapound. Devo leggere il primato di nascosto per non essere visto.

Reply
Gabriele 22 Aprile 2020 - 12:04

Buona notte . Non siamo capaci di fare qualche sacrificio x abbassare il debito pubblico , e secondo te siamo in grado di capire che dobbiamo boicottare la Cina per tutte le giustissime cose scritte . Vai a convincere gli imbecilli dei molti Italiani che dobbiamo acquistare europeo che costa 10 volte tanto perchรฉ fatto con regole etiche giuste . ….

Reply
Max_04 13 Aprile 2021 - 4:41

Se tutti noi cominciassimo a non comprare prodotti made in China allora si che le regole del mercato cambierebbero.
Vi assicuro che dall’abbigliamento all’elettronica si puรฒ fare a meno della cinesata made in Cina, certo i prodotti verrebbero a costare in piรน ma sarebbe l’inizio di un’ascesa per questo colosso che si troverร  costretto ad adeguarsi alle normative vigenti in Europa, e allora poi vediamo se converrร  il made in Cina.
Il primo passo deve essere fatto da noi consumatori, evitiamo di entrare all’interno di quei negozi con la lanterna rossa, evitiamo i ristoranti cinesi e tutto ciรฒ che porta il marchio made in Cina.
Si puรฒ fare dipende solo da noi!!!!

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: