(FILES): Thyis 25 January 2006 file photRoma, 24 giu – Se questa è un’alleanza. L’Atlantico è sempre più largo, dopo la pubblicazione, da parte di WikiLeaks, del testo di alcune intercettazioni della National Security Agency (Nsa) contro i più alti livelli della politica francese.

Si scopre così che “l’alleato” americano ha spiato i presidenti francesi Jacques Chirac, Nicolas Sarkozy e François Hollande e i loro più stretti collaboratori.

L’imbarazzo, a Washington, è palese e alla fine la Casa Bianca riesce soltanto a replicare che “noi non stiamo intercettando le comunicazioni del presidente Hollande né mai lo faremo”, lasciando intendere che la cosa vale solo per il presente e per il futuro, non per il passato.

I presidenti francesi sarebbero stati intercettati per almeno 6 anni, dal 2006 al 2012.

Il report più recente è del maggio 2012 e riguarda Hollande in relazione a una conversazione non ufficiale avvenuta con l’Spd, vale a dire l’opposizione tedesca, senza che la Merkel ne sapesse nulla. Dalle intercettazioni del 2006 su Chirac spunta la notizia della sua intenzione di nominare un ambasciatore non gradito a Washington. Sarkozy è stato ascoltato almeno in tre occasioni: nel 2008, in particolare, è stata registrata la sua insoddisfazione per gli errori degli americani nella crisi economica mondiale, e la sua intenzione di “farsi avanti per risolvere la crisi finanziaria”.

Hollande ha deciso di convocare, per questa mattina, un consiglio di difesa.

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

Commenta