Stando ai sondaggi relizzati fuori dai seggi, il partito di matrice nazionalista e anti-euro avrebbe conquistato oltre il 21% dei consensi. Una valanga di voti separerebbe l’Afd dalla Spd, che ottiene il 30% dei consensi (in netto calo rispetto al 35% di cinque anni fa), ma a saltare agli occhi è il risultato della Cdu, ferma al 20% o poco sotto. “Per Angela Merkel è un tonfo non solo a Berlino ma anche nel suo collegio elettorale”, anche a causa della “sua catastrofica politica sull’immigrazione”, ha spiegato la leader dell’Afd, Frauke Petry. Il Meclemburgo-Pomerania è un Land di scarse dimensioni, che con un milione e mezzo di abitanti si colloca fra i più piccoli della Germania. Nonostante questo – e visti anche i sondaggi in continua evoluzione – l’Afd sembra in grado di poter lanciare per le elezioni politiche del 2017 la sfida alla Grosse Koalition.
Nicola Mattei
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.