Home ยป La riforma costituzionale di Putin รจ uno schiaffo ai globalisti

La riforma costituzionale di Putin รจ uno schiaffo ai globalisti

by Lorenzo Berti
7 comments
riforma costituzionale putin

Mosca, 14 giu โ€“ Il 1 luglio si terrร  in Russia il referendum popolare confermativo della riforma costituzionale approvata a marzo dal parlamento su proposta del Presidente Vladimir Putin. Il testo รจ composto da numerosi articoli ed agli elettori sarร  chiesto di esprimere un giudizio complessivo sullโ€™intero pacchetto di emendamenti alla Costituzione.

La riforma costituzionale di Putin

Riportiamo una sintesi delle principali e piรน significative modifiche che compongono la riforma:

  • Affermazione della preminenza del diritto nazionale rispetto a quello internazionale. Principio giร  presente parzialmente nellโ€™attuale Costituzione che perรฒ viene riaffermato con forza per evitare qualsiasi possibile interferenza da parte di organismi internazionali come il Tribunale Internazionale dellโ€™Aia e la Corte Europea dei Diritti Umani, troppo spesso orientati da motivazioni politiche e ideologiche nella loro “ricerca di giustizia”;
  • Innalzamento dellโ€™obbligo di residenza sul territorio della Federazione Russa da 10 a 25 anni per chi vuole ricoprire la carica di Presidente e divieto di cittadinanza o residenza straniera per premier, ministri, deputati, senatori, presidenti di soggetti federali e giudici. Il Presidente non potrร  aver avuto cittadinanza straniera o residenza allโ€™estero nemmeno nel tempo precedente alla sua nomina. Queste regole servono ad evitare il possibile ingresso in politica di qualche oligarca filo-occidentale, i quali godono tutti della doppia cittadinanza, che, forte di appoggi e finanziamenti esteri, volesse provare a promuovere una sorta di “rivoluzione colorata” in salsa russa;
  • Divieto di qualsiasi negoziazione futura che vada a danneggiare lโ€™integritร  territoriale della nazione. Non saranno quindi consentite trattative su Crimea e Isole Curili, rivendicate rispettivamente da Ucraina e Giappone. Inoltre la Federazione Russia viene riconosciuta come successore legale dellโ€™Unione Sovietica nel suo territorio, formula questa che legittima lโ€™influenza russa su territori contesi come Ossezia, Abkhazia e Donbass;
  • Riferimento alla fede spirituale in Dio come fondamento della nazione: โ€œLa Federazione Russa, unita da una storia millenaria, preservando la memoria degli antenati che ci hanno trasmesso ideali e fede in Dioโ€. Tale novitร  ha ottenuto lโ€™entusiastico sostegno non solamente della Chiesa Ortodossa ma anche di tutte le altre confessioni religiose.
  • Esplicita definizione del matrimonio come unione tra un uomo e una donna, senza possibilitร  quindi di alcuna rivendicazione futura a riguardo da parte delle lobby omosessualiste. La tutela del matrimonio โ€‹โ€‹รจ sotto la giurisdizione diretta dello Stato che si occuperร  anche di โ€œeducare i bambini al patriottismo, alla cittadinanza e al rispetto per gli anzianiโ€ e di assicurarne โ€œlo sviluppo spirituale, morale, intellettuale e fisicoโ€;
  • Riconoscimento del russo come lingua ufficiale e dei russi etnici come gruppo โ€œcostituente dello Statoโ€;
  • Introduzione di misure sociali a sostegno delle fasce piรน deboli della popolazione, come lโ€™aumento periodico delle pensioni in base alla crescita dellโ€™inflazione e la garanzia di un salario minimo in linea con il costo medio della vita;
  • Riconoscimento costituzionale del Consiglio di Stato, organo con funzione consultiva introdotto da Putin nel 2000, e rafforzamento dei poteri parlamentari, con il passaggio dal Presidente alla Duma del diritto di nomina di premier, vice-premier e ministri e la possibilitร  di licenziare i giudici qualora si macchino di comportamenti disonorevoli;
  • Irrigidimento del limite dei due mandati presidenziali, attualmente in vigore solamente per mandati consecutivi che invece viene fissato a due mandati tout court. Il calcolo viene azzerato con la riforma costituzionale, quindi Putin se volesse potrebbe concorrere per ulteriori due mandati come Presidente.

Una nuova Costituzione “conservatrice”

Sovranitร  ed identitร  nazionale, Stato sociale, famiglia e fede. Non si tratta di uno sconvolgimento della Costituzione russa del 1993 ma di una sua attualizzazione in senso conservatore ed in forte contrasto con lโ€™ideologia globalista dominante in Occidente. Dโ€™altronde Putin era stato chiaro nei mesi scorsi, alla Russia serve stabilitร  ed il Paese โ€œha esaurito la sua parte quanto a rivoluzioniโ€.

In base ai sondaggi lโ€™esito del referendum appare scontato, con la maggioranza dei cittadini che vede con favore le maggiori tutele sociali, lโ€™idea di una Russia ancora piรน forte a livello internazionale ed il rafforzamento dei valori spirituali. Contrarie invece le opposizioni liberali filo-occidentali ed il Partito Comunista.

Lorenzo Berti

You may also like

7 comments

Sovranitร , famiglia, Stato sociale e fede: Vladimir Putin riforma la costituzione russa. Schiaffo ai globalisti - Rassegne Italia 14 Giugno 2020 - 11:26

[…] leggi la notizia su Il Primato Nazionale Segui le nostre rassegne su Facebook e su Twitter […]

Reply
Lupo Eligio 15 Giugno 2020 - 1:01

Quasi quasi, sto pensando di preparare le carte per trasferirmi in Russia, inaugurando un nuovo tipo di immigrazione, ovvero per motivi: etici e morali, solo che in virtรน di ciรฒ che รจ esposto nell’articolo non credo che accetteranno cosรฌ festosamente qualunque idiota, compreso me stesso come immigrato, per motivi cosรฌ campati in aria, senza un riscontro economico o lavorativo, come si fa allegramente in Italia.

Reply
Bracco 20 Giugno 2020 - 1:51

Solo im una Repubblica bananiera come la nostra accettiamo i poveracci di tutto il mondo.
Un paese serio valuta chiunque voglia varcare i propri confini se รจ idoneo a non pesare sulla collettivitร .
Per il resto fi auguro tu riesca nel proposito, la Russia non รจ ancora contaminata dall’ideologia progressista e poi c’รจ una quantitร  di gnocca da far paura. Ragazze belle fuori e dentro.

Reply
jenablindata 18 Giugno 2020 - 1:48

voglio la cittadinanza russa.
voglio vivere in un paese dove le leggi e il sentire comune,sono ESATTAMENTE come descritti
in questo articolo.
sono STANCO,dell’occidente:
stanco di questa democrazia di facciata…che nei fatti รจ una dittatura in guanti bianchi:
dove sono “libero”
di fare quello che voglio…
dopo centomila autorizzazioni,pareri e permessi lautamente pagati anche solo per respirare.
dove ho il “diritto” di poter
dire,fare e pensare….
MA SOLO quello che รจ politicamente corretto.

dove la mia parola vale meno di quella di una donna,
dove i miei diritti di uomo DEVONO SEMPRE CEDERE IL PASSO di fronte ai suoi,qualsiasi essa sia.
dove io come italiano onesto,con radici che si perdono al tempo degli etruschi
sono considerato meno importante dell’ultimo clandestino sbarcato da un canotto
o dell’ultimo ladrone di incerte origini,che di fatto godono di maggiori tutele
e di maggiori aiuti da parte del mio stato…
di quelli che vengono riservati a me.
stanco che il mio paese riservi sempre un occhio di riguardo per criminali,clandestini,
zingari,rom,lgbt e femminazi….
mentre per gli italiani onesti solo disprezzo,tasse,multe e scarpate nel di dietro.

sono stanco,di tutto questo:
e se riesco a trovare un modo per
emigrare seriamente da quelle parti,
ci andrรฒ.
e tutta la ricchezza,le competenze,le conoscenze
e l’esperienza che ho accumulato in una vita di lavoro
e sacrifici,
se ne verrร  via con me.

Reply
Filippo 18 Giugno 2020 - 8:59

Nella sostanza sono le stesse regole vigenti in Italia prima della devastazione degli anni 90 e seguenti.

Reply
Putin: "Valori come patriottismo, amore per la famiglia e la Patria sono la spina dorsale del sovranismo russo" - Rassegne Italia 27 Giugno 2020 - 10:33

[…] governo invisibileโ€ della sinistra globalista alla probabile vittoria del presidente russo nelย prossimo referendum costituzionale?ย Questo lโ€™interrogativo che agita terribilmente i sonni del Cremlino. I conservatori russi, nel […]

Reply
Altro che "brogli": ecco perchรฉ in Russia c'รจ stato un plebiscito per Putin | Il Primato Nazionale 3 Luglio 2020 - 6:46

[…] fatti ben diversa. A far presa sugli elettori sono state anche le riforme sociali introdotte dal nuovo ordinamento costituzionale, ovvero lโ€™aumento periodico delle pensioni in base alla crescita dellโ€™inflazione e la garanzia […]

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: