Sankt Pölten, 26 giu – Sono ancora ignote le cause che hanno portato al deragliamento di un treno diretto a Sankt Pölten, la capitale dello stato federato austriaco della Bassa Austria. Almeno trenta i feriti, tra cui molti bambini che stavano andando a scuola.
Erano da poco passate le sette di questa mattina, quando il treno con a bordo un’ottantina di persone, ha visto rovesciarsi due dei suoi tre vagoni. Secondo quanto riportano i media locali dalle due alle quattro persone, delle trenta ferite, sono in gravi condizioni. Di loro, due sarebbero ancora intrappolati nelle carrozze.
Sul posto immediato l’intervento di 14 ambulanze e tre elicotteri, per trasportare i feriti nei più vicini ospedali. Al lavoro anche vigili del fuoco e diversi membri delle forze dell’ordine. La linea è stata chiusa e sono in corso le verifiche per capire le cause dell’incidente.
La linea su cui è avvenuto il deragliamento, accaduto nei pressi di Voellerndorf, nella zona di Gerersdorf, è la ferrovia elettrificata Mariazellerbahn e per questo motivo prima di poter far intervenire i soccorritori è stato necessario interrompere il passaggio di corrente.
Quello avvenuto questa mattino non è il primo incidente ferroviario accorso ai treni austriaci. Lo scorso febbraio, a Niklasdorf, due convogli si erano scontrati, provocando molti feriti e un morto.
Anna Pedri
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.