Zircon è pronto per essere prodotto in serie, e sono stati svelati anche i dati tecnici tenuti finora segreti. Il peso si aggira tra le 2 e le 4 tonnellate, la gittata tra i 500 e i mille chilometri. Zircon può essere lanciato dalle rampe 3C14, utilizzata anche per i missili Onyx e Caliber, da navi di superficie, da postazioni terrestri e dai sottomarini, ed è facilmente manovrabile. Una specie di Tomahawk americano, che grazie alla sua elevatissima velocità risulta impossibile da intercettare e da abbattere dai moderni sistema di difesa antimissile.
Testato con un anno di anticipo rispetto alle tempistiche previste, la genesi di Zircon ĆØ stata compiuta e i test, iniziati nel 2016, continuano a dare risultati più che positivi. GiĆ lo scorso anno si era cominciato a parlare di questi nuovi missili che sarebbero stati destinati a sostituire i P-700 Granit, che giĆ erano temutissimi.Ā Gli Zircon verranno installati sugli incrociatori a propulsione nucleare āPietro il Grandeā e āAmmiraglio Nakhimovā, oltre che sui nuovi sottomarini nucleari Husky di quinta generazione, che attualmente sono in fase di sviluppo. Si stima che entreranno in servizio entro il 2018. Sempre che le minacce belliche degli ultimi tempi non si facciano più gravi.
Quando nel 2016 si cominciò a parlare dello Zircon, negli Stati Uniti molti esperti militari dissero che la Gerald Ford, la superportaerei americana costata 15 miliardi di dollari, la più costosa mai esistita, sarebbe stata da considerarsi un ācimitero di lusso per 5000 marinai americaniā. Anche i britannici non sono stati molto contenti dei risultati dei test di Zircon, dato che la velocitĆ di 9.900 km/h di fatto rende inutili gli aerei dell’Aviazione navale di Sua MaestĆ .
3 comments
Basta che ne lancino uno e una pioggia di atomiche si abbatterebbe sulla Russia!
Gli converrĆ ?
dimentichi chi ĆØ l’oppresso e chi l’oppressore. Senza pensare che la piggia di atomiche di cui parli porterebbe a temrine nella vita in tutto il mondo
Qualcuno ĆØ cosi ingenuo da pensare che la Russia disponga di un solo missile e di un solo tipo? Mai accada che i sistemi di difesa russi individuino un eventuale attacco, partirebbe in frazioni di secondo la controoffensiva e l’Europa verrebbe spazzata via in un’ora al massimo: non dimentichiamo che noi siamo l’avamposto degli Usa e centinaia, forse migliaia di missili sono giĆ puntati sul Vecchio Continente; non so se a qualcuno interessi aggredire la Russia ritenendo di farla franca, vale per l’Europa ma anche per gli Usa stessi, perchĆ© i russi non hanno alcuna intenzione di attaccare l’Occidente, ma si diventerebbero se attaccati a loto volta.