Home ยป RSPP: chi รจ e di cosa si occupa

RSPP: chi รจ e di cosa si occupa

by La Redazione
0 commento

In unโ€™azienda, il ruolo di RSPP corrisponde a quello del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, le cui mansioni sono disciplinate dal D. Lgs. n. 81 del 2008 allโ€™articolo 32. รˆ il datore di lavoro che ha lโ€™obbligo di designare tale figura, il cui compito principale รจ rappresentato dal coordinamento del servizio di prevenzione e protezione dai rischi. Si tratta di un servizio che non รจ affidato solo allโ€™RSPP ma anche agli ASPP, vale a dire gli addetti al servizio di prevenzione e protezione, che a propria volta devono rispettare i requisiti professionali indicati nel riferimento normativo che abbiamo menzionato in precedenza.

Il servizio di prevenzione e protezione dai rischi

Nรฉ gli ASPP nรฉ gli RSPP possono subire pregiudizio per effetto delle mansioni svolte in virtรน del proprio incarico. Il servizio di prevenzione e protezione ha a che fare con lโ€™identificazione dei rischi sul posto di lavoro e con gli accorgimenti che devono essere adottati per prevenirli. Chi si occupa di SPP, dunque, deve in primo luogo riconoscere i fattori di rischi per lโ€™impresa e individuare delle misure di protezione e prevenzione appropriate a tutela dei lavoratori. Lo step successivo รจ rappresentato dallโ€™elaborazione di procedure di sicurezza in funzione del tipo di attivitร  che lโ€™azienda svolge. Ma non รจ tutto, perchรฉ il servizio di prevenzione e protezione coinvolge anche la formazione dei lavoratori rispetto ai rischi e alle conseguenti misure di protezione che รจ necessario adottare.

Gli obblighi per RSPP e ASPP

Responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione sono tenuti a prendere parte ai periodi incontri dedicati alla sicurezza e alla salute sul posto di lavoro. Devono, inoltre, dare ai lavoratori tutte le informazioni indispensabili per far sรฌ che essi riescano a preservare la propria salute. In particolare, i lavoratori hanno il diritto di essere informati a proposito dei rischi correlati allโ€™utilizzo di sostanze chimiche, del primo soccorso, delle procedure da mettere in pratica in presenza di un incendio, e cosรฌ via.

La nomina del responsabile

Il D. Lgs. n. 81 del 2008 che abbiamo giร  menzionato รจ conosciuto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro e disciplina, con gli articoli 31, 32, 33 e 34 della Sezione III Titolo 1, i vari aspetti riguardanti la sicurezza sul lavoro, tra cui la nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Il datore di lavoro puรฒ individuare il soggetto che rivestirร  tale ruolo non solo nello staff aziendale interno, ma anche in una figura esterna.

I requisiti

Quel che conta รจ che il soggetto individuato come RSPP soddisfi requisiti specifici, a cominciare dal titolo di studio, uguale o superiore al diploma di istruzione secondaria superiore, abbinato a un attestato di frequenza di corsi di formazione specifici appropriati in base alla tipologia di rischi identificati sul posto di lavoro. Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione non ha comunque alcuna autonomia in relazione alle dinamiche organizzative del contesto aziendale, nel senso che il primo garante della sicurezza sul lavoro รจ sempre il datore di lavoro.

Che cosa fa un RSPP

Il compito di un RSPP รจ quello di supportare il datore di lavoro, come consulente esperto in materia, nella gestione della sicurezza e della salute in azienda. Egli deve, fra lโ€™altro, affiancare il datore di lavoro nella gestione dei rischi e per la redazione del DVR, il documento di valutazione dei rischi, eventualmente con lโ€™aiuto di altri componenti del servizio di prevenzione e protezione, in base alle loro competenze specifiche. Qualora in azienda si verifichino reati correlati alla sicurezza, per gli RSPP non sono previste sanzioni specifiche, proprio perchรฉ si tratta di figure che non hanno responsabilitร  dirette nรฉ autonomia.

La formazione per gli RSPP

I datori di lavoro che sono chiamati a garantire la formazione degli RSPP hanno la possibilitร  di rivolgersi a Progetto81, realtร  specializzata nellโ€™erogazione di corsi ad hoc e, piรน in generale, nella formazione per la sicurezza sul lavoro. Il corso RSPP puรฒ essere erogato in modalitร  e-learning, vale a dire tramite piattaforma online, accessibile a qualunque ora e tutti i giorni: cosรฌ, le lezioni possono essere seguite dai destinatari senza alcun vincolo orario, in maniera comoda e pratica, ed eventualmente viste piรน volte in base alle necessitร .

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati