Roma, 8 dic – L’attacco al leader della Lega da parte del ministro dell’Economia Roberto Gualtieri prende scena nello studio di Mezz’ora in più, in onda su Rai Tre. L’argomento a tenere ancora banco è il Mes.

“Cinismo di Salvini e Borghi”

Dichiara Gualtier: “Quella sul Mes è una discussione che ci sarebbe stata comunque, a prescindere da questo dibattito sopra le righe, ma è avvenuta in un contesto in cui la Lega, Salvini e Borghi con cinismo hanno iniziato a fare una campagna terroristica per spaventare le persone. Certo, se non ci si riesce a esprimersi con competenza e serietà sulla Nutella è evidente che la credibilità su ciò che si dice sul Mes sia piuttosto scarsa“.

“Qualcuno vuole l’incidente”

Continua quindi il ministro: “Il rinvio è un fatto, ci sono anche dei miglioramenti che vanno valutati, c’è un orizzonte più largo sul pacchetto. Auspico che ci sia una risoluzione positiva che guardi in avanti e che raccolga il sostegno delle forze responsabili, anche non della maggioranza. Certo, chi vuole l’incidente, chi spaventa le persone in modo molto cinico dicendo che ci tolgono i soldi dai conto correnti, dubito possa convergere”.

Salvini “Non voteremo risoluzione”

Matteo Salvini risponde prontamente: “A proposito di terrorismo della Lega contro il Mes ci tengo a citare Luca Ricolfi che sul Messaggero scriveva che questo trattato è pericoloso. Non credo che lui sia un terrorista“. E conclude: “E’ evidente che non voteremo la risoluzione di maggioranza sul Mes”.

Ilaria Paoletti

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

3 Commenti

  1. Un ministro dell’economia dovrebbe aver sostenuto qualche esame di economia.
    Per quanto riguarda costui, non si sa.

Commenta