Home ยป Ecco cos’รจ questo Black Friday di cui tutti parlano

Ecco cos’รจ questo Black Friday di cui tutti parlano

by Giorgio Nigra
2 comments

Roma, 24 nov – Se non siete troppo al passo coi tempi, oggi vi starete chiedendo cosa diavolo sia quel Black Friday di cui tutti parlano in queste ore. Ecco quindi un breve ripasso. Per gli americani, il Black Friday รจ la giornata consacrata allo shopping che cade sempre nel giorno successivo al Thanksgiving Day, ovvero la festa per il Giorno del Ringraziamento. Di fatto, negli Usa, si tratta dell’inizio โ€œufficialeโ€ degli acquisti per i regali natalizi. Nel โ€œvenerdรฌ neroโ€, le grandi catene commerciali sono solite offrire in questa occasione notevoli promozioni al fine di incrementare le proprie vendite. E il meccanismo funziona, tanto che non รจ inusuale trovare, giร  dalla notte precedente, le orribili immagini di persone accampate di fronte ai grandi centri commerciali, anche perchรฉ molte catene fanno speciali promozioni per premiare i primi che riescono ad entrare nei negozi.

Sugli inizi della โ€œtradizioneโ€ c’รจ poca chiarezza, cosรฌ come sul nome. C’รจ chi dice che tutto iniziรฒ nel 1924, quando Macy’s organizzรฒ la prima parata per celebrare l’inizio dello shopping natalizio nel giorno successivo al Ringraziamento. รˆ perรฒ nel clima edonistico degli anni ’80 che esplose la mania del Black Friday cosรฌ come lo conosciamo oggi. Quanto all’origine del nome, secondo alcuni, sarebbe un riferimento al congestionamento del traffico stradale che si sviluppa, per l’occasione, in quel giorno. Traffico da โ€œbollino neroโ€, appunto. Altri ritengono che faccia riferimento alle annotazioni sui libri contabili dei commercianti che, tradizionalmente, passavano dal colore rosso (perdite) al colore nero (guadagni): il Black Friday indicherebbe quindi un giorno di grandi guadagni per le attivitร  commerciali. Negli Usa, infatti, il volume d’affari del Black Friday รจ di piรน di 13 miliardi di dollari, miliardo piรน, miliardo meno. E considerando anche il weekend successivo, la spesa tocca quota 37 miliardi di dollari. Bisogna infatti considerare che, in un solo giorno di shopping, piรน di 80 milioni di persone si vanno a fare spesa: numericamente parlando, รจ come se l’intera popolazione della Germania andasse a fare shopping nello stesso giorno.

Da qualche anno, l’usanza รจ arrivata anche in Europa e in Italia, sull’onda dei grandi siti di shopping on line, a cominciare da Amazon (che pure sta avendo qualche problemuccio con lo sciopero dei lavoratori di Piacenza) e poi a ricasco anche sui negozi โ€œfisiciโ€. Usanza peraltro abbastanza decontestualizzata, da noi, non festeggiandosi (ancora?) da queste parti il Giorno del Ringraziamento a cui il Black Friday รจ legato. Nelle nostre cittร , fortunatamente, non si vedono ancora le scene dei clienti che si azzuffano dentro ai grandi magazzini per chi arriva primo sulla merce in saldo. Ma faremo in tempo a imparare anche quello.

Giorgio Nigra

You may also like

2 comments

Tony 24 Novembre 2017 - 4:42

….รจ la globalizzazione imperiale USA ……tra qualche anno in Italia si parlerร  solo ”hamerecano”..come fanno giร  in alcune universitร  italiote…con il beneplacito del ministro somaro dell’istruzione PD..

Reply
Mirko 24 Novembre 2017 - 9:08

Queste merdose multinazionali del consumo ossessivo stanno creando una popolazione di ” tossici di oggetti” completamente rimbambiti e pilotati dalle pubblicitร . Poi se la prendono con il Fascismo che controllava le masse……’sti ipocriti. Di merda.

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: