Dainese S.p.A., assieme alla controllata AGV, è leader nella produzione di abbigliamento tecnico per chi pratica sport. Il germe dell’azienda nacque nel 1968 quando Lino Dainese durante un viaggio con la Vespa vide alcuni centauri inglesi indossare le prime tute in pelle. Provenendo dal famigerato distretto pellettiero vicentino il passo dall’idea all’azione è breve e nel 1972 dallo stabilimento di Molvena (VI) esce il primo prodotto: un paio di pantaloni da motocross. Da allora ai giorni nostri è una storia italiana ricca di innovazione e primati: nel 1978 introduce il paraschiena per motociclisti che verrà utilizzato dal campione del mondo Barry Sheene; nel 1980 le prime ginocchiere rinforzate (c.d. saponette); nel 1986 la gobba aerodinamica per le tute da pista; nel 1995 progetta e realizza i primi guanti in kevlar e carbonio; nel 2007 produce l’airbag D-Air, dispositivo che alla prima uscita pubblica salvò la vita a due piloti del mondiale 125 durante il GP di Valencia.
Luca Repentaglia