europa atalantaRoma, 29 apr – Domenica 12 marzo l’Inter annientava a San Siro l’Atalanta con il roboante risultato di sette reti a uno che sembrava proiettare i nerazzurri milanesi verso l’Europa League. Molto probabilmente il nerazzurro che colorerà gli stadi del continente sarà invece quello dell’Atalanta, vera rivelazione di questo ennesimo campionato a tinte bianconere.

Lasciatecelo dire, ma la probabile qualificazione dei bergamaschi è più che meritata per molti motivi. Innanzitutto – stiamo pur sempre parlando di calcio – l’ottima organizzazione con cui la Dea viene disposta in campo da Gasperini, che ha permesso di fermare la Juve lanciata verso un probabilissimo “triplete”. Segnare due gol ai bianconeri non è certo da tutti e per eventuali conferme bisogna chiedere a Messi e compagni.

Altra nota di merito è che l’Atalanta sta utilizzando molti italiani che, ad eccezione del veterano Masiello, hanno un’età molto bassa. Se Gagliardini è passato proprio all’Inter a gennaio, a Bergamo sono rimasti Caldara, Spinazzola, Petagna e l’ottimo laterale Conti autore di un gol ieri sera ai quali va aggiunto Cristante, scartato dal Milan e reduce dall’esperienza portoghese nel Benfica. Altro colpo dell’Atalanta risale a gennaio quando sul prato dell’Atleti Azzurri d’Italia hanno esordito Alessandro Bastoni e Filippo Melegoni, bergamasco puro, entrambi classe ’99.

La società bergamasca sembra dunque dimostrare che si possono ottenere risultati anche con dei ragazzi giovani e, soprattutto, italiani: ieri sera l’Atalanta ne aveva in campo di più rispetto alla Juve. Ecco perché Bergamo merita l’Europa.

Giacomo Bianchini

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

La tua mail per essere sempre aggiornato

Commenta