Roma, 22 ott – E dopo Riccardo Scamarcio, un altro volto noto dello spettacolo scende in campo per il fronte sovranista. Stiamo parlando di Lorella Cuccarini. In un’intervista alla Verità, infatti, la conduttrice «più amata dagli italiani» ha ammesso chiaro e tondo di aver «votato per una delle due forze al governo». La Cuccarini punta il dito anche contro la Ue: «Viviamo una Unione divisa dagli egoismi, costruita sulla speculazione dei grandi mercati. Non c’è etica, c’è troppa finanza. […] Sovranità sembra diventata una brutta parola. Eppure il concetto è scritto nel primo articolo della nostra Costituzione!».
La conduttrice, di fronte alla divisione élite/popolo, afferma dunque di schierarsi nettamente nel campo sovranista e «populista», poiché la vecchia classe dirigente non è più in grado di rappresentarla. La Cuccarini, inoltre, prende una chiara posizione anche in merito allo spauracchio agitato contro l’Italia: «Pochi giorni fa ho letto un sondaggio: una delle paure più grandi degli italiani è lo spread. […] Non possiamo vivere con l’incubo dello spread. L’ho capito persino io!».
La Cuccarini racconta anche di essere rimasta impressionata dalla lettura de Gli stregoni della notizia, il libro di Marcello Foa dedicato all’«informazione al servizio dei governi», definendolo «illuminante». Il volume di Foa, spiega la conduttrice, «mi è stato consigliato da mia sorella e mi ha molto colpito». Ma tra le letture «maledette» della Cuccarini non figura solo il neopresidente della Rai, ma anche Aldous Huxley, uno dei grandi maestri della narrativa distopica: «Due anni fa ho letto Il mondo nuovo di Aldous Huxley – ha detto la Cuccarini – e mi si è aperta la finestra del ragionamento sulle utopie negative». Insomma, la showgirl sembra non avere dubbi: è il sovranismo il futuro della politica italiana.
Vittoria Fiore

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

La tua mail per essere sempre aggiornato

5 Commenti

  1. Bella e saggia,una vera donna italiana,ce ne fossero altre milioni oltre alle patriote e camerate che già combattono quotidianamente contro le barbarie comuniste. Coraggiosa e degna la Cuccarini, una vera ardita.

Commenta