Roma, 24 gen – La strategia della comunicazione del Movimento 5 Stelle esibisce un’altra falla. Questa volta ĆØ nelle slideĀ utilizzate per illustrare i meccanismi del reddito di cittadinanza. Per questa presentazione sono stateĀ usate delle fotografie di “stock” ovvero che possono essere diffuse e alla bisogna modificate senza pagare diritti. Tra di esse la foto di una coppia sorridente ed affiatata. Un’immagine idilliaca, se non fosse che ĆØ in precedenza ĆØĀ servita per ben altri scopi pubblicitari.
A quanto pare, infatti, dello stesso sito internet di “stockphotos” deve essersi servita la societĆ Nutrablast che come principale occupazione ha quella di pubblicizzareĀ un detergente intimo contro le irritazioni delle parti intime femminili.
La foto utilizzata per la reclĆ me di un sapone contro la secchezza vaginale ĆØ la medesima utilizzata dal Movimento 5 Stelle a corredo della storia di due giovani “fittizzi”(Giulia e Filippo) che hanno preso la decisione di vivere insieme a 32 anni.
Appena accortisi della gaffeĀ gli addetti alla comunicazione del partito di Luigi Di Maio hanno prontamente rimosso la foto. Ma la storia “didascalica” di Filippo e GiuliaĀ ĆØ ancora sul sito dei pentastellati alla voce “Il reddito di cittadinanza (spiegato bene)”.
Il quadretto esplicativo recita: “La famiglia Verdi, invece, ĆØ composta da Giulia e Filippo, due giovani laureati di 32 anni che si sono appena sposati e vivono in affitto. Giulia lavora come cameriera nel ristorante vicino casa e guadagna 600 euro al mese, mentre Filippo ĆØ alla disperata ricerca di un lavoro. Ora lo Stato verrĆ incontro a Giulia e Filippo, garantendogli unāintegrazione al proprio reddito”.
Speriamo che i due giovani piccioncini – in particolare Giulia – non necessitino dei prodotti offerti dalla Nutrablast.
Ilaria Paoletti