Roma, 20 giu – E il Papa twitta per i rifugiati. Proprio sul suo account ufficiale, il pontefice lancia l’hashtag #WithRefugees in occasione della Giornata mondiale del rifugiato – celebrazione sotto la quale, spesso, si nasconde ben altro.

Buonismo via Twitter

Papa Francesco lancia l’hashtag a termine del consueto invito all’uguaglianza, alla solidarietà – tutte rigorosamente da esprimersi nei confronti dei rifugiati: “Con i rifugiati – si legge infatti nel tweet pubblicato un paio d’ore fa – la Provvidenza ci offre un’occasione per costruire una società più solidale, più fraterna, e una comunità cristiana più aperta, secondo il Vangelo. #WithRefugees“. La Giornata mondiale del rifugiato si celebra in tutto il mondo il 20 giugno di ogni anno è stata promossa con la Risoluzione 55/76 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. In questa occasione ha preso la parola anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha dichiarato: “I rifugiati ci ricordano ogni giorno, con forza, vicende di sofferenza, di discriminazione, di separazione da famiglie, terre e radici” e ha ribadito che l’accoglienza è un valore.

Il Papa e la propaganda pro immigrati

Dopo, insomma, aver tuonato contro i politici che strumentalizzano gli immigrati (sempre, però, dopo aver dato la colpa a noi italiani per aver influenzato i nigeriani con la “nostra” mafia) e aver preso il “rimbrotto” di Vittorio Sgarbi con la sua presa di posizione contro la Chiesa sempre più politica e meno dedita alla religione, il Papa non pago ha preso al volo l’occasione della Giornata mondiale del rifugiato per accordarsi come un adolescente qualsiasi alle mode di Twitter.

Ilaria Paoletti

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

11 Commenti

  1. Perché non li metti tutti nei giardini vaticani e la smetti di stressarvi con queste rotture di palle
    Ah Francesco basta!

  2. E’ evidente oramai che i poteri occulti della massoneria oligarchica che domina la finanza e la produzione tutta privata ed esentasse della moneta vanno avanti spediti con il piano di demolizione degli stati nazionali che sono tuttora un limite al loro strapotere.Anche la emigrazione dall’ Africa serve a svuotarla dei suoi cittadini per potersi comperare i loro paesi senza avere problemi; il famoso land grabbing con l’acquisto di centinaia di migliaia di ettari a paese rende le popolazioni locali in stato nomade.Questa promozione della immigrazione serve ad evere popolazioni senza identitĂ  a cui è piu’ facile togliere ogni bene pubblico e schiavizzarli.El papa fĂ  il gioco di queste oligarchie; del resto è amico di Soros che finanzia i barconi e della Bonino che da giovane faceva gli aborti con la pompa della bicicletta( ci sono le foto!)

  3. Benito Mussolini , per santa ROMANA chiesa era “l’ uomo della Provvidenza ” ….
    Anche in quel caso era per i DANARI che portava oltre Tevere .
    Quasi , quasi mi faccio Ortodosso !

  4. francesco dei miei coglioni faresti cosa grata e giusta se ti dimettessi per rientrare nel tuo paese natale, hai oramai rotto gli zebedei alla stragrande maggioranza dei cattolici che non vorrebbero mai piu’ vedere la tua orribile faccia da ….

  5. Mi perdoni santo padre ,ma come si fa a chiedere alla povera gente come me di accettare e condividere con gli immigrati quando non c’e’ lavoro per me quando vado in ospedale e gli infermieri e medici dormono e se ci va lei son tutti svegli e vispi come si fa come si fa coi cardinali che hanno appartamenti da milioni di euro ma andiamo francesco ti voglio bene ma gli immigrati sono una massa di delinquenti e debbono stare a casa loro.

  6. Ieri in tre negri pisciavano su l monumento ai caduti col nome di mio nonno. ma li migliori mortacci vostra e di chi li accoglie a questi bastardi!

Commenta