Il lotto è stato imbottigliato nello stabilimento di Marcianise in provincia di Caserta, ma non è ancora chiaro dove sia stato venduto. La bibita dei lotti in questione si era distinta per un sapore particolarmente sgradevole, un aspetto molto denso e livelli concentrati di caffeina, acido fosforico e solfiti. “Invitiamo i consumatori che fossero in possesso di una o più bottiglie appartenenti al lotto sottoposto a richiamo, a restituirle al punto vendita in cui sono state acquistate” dichiara Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. L’avviso di richiamo del lotto di Coca Cola è stato pubblicato sul nuovo portale dedicato alle allerta alimentari del ministero della Salute, anche se sui particolari della vicenda sembra non esserci ancora troppa chiarezza.
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
COCA-COLA DA 1,5 L RITIRATA DAL MERCATO PER ECCESSO DI CAFFEINA, ACIDO FOSFORICO E PRESENZA DI ALLERGENI:
http://it.blastingnews.com/cronaca/2017/06/coca-cola-ritirata-dagli-scaffali-per-ordine-del-ministero-della-salute-001754937.html
COCA-COLA DA 1,5 L RITIRATA DAGLI SCAFFALI PER ECCESSO DI CAFFEINA, ACIDO FOSFORICO, E PRESENZA DI ALLERGENI:
http://it.blastingnews.com/cronaca/2017/06/coca-cola-ritirata-dagli-scaffali-per-ordine-del-ministero-della-salute-001754937.html