Roma, 13 gen – Adam Kabobo avrà un’altra riduzione della sua pena, come riporta Il Secolo d’Italia. Sembra un tema ricorrente, quello delle “diminuzioni” a carico del ghanese, protagonista di un terribile fatto di sangue ormai otto anni fa.

Adam Kabobo, pena scontata, di nuovo

Adam Kabobo è il ghanese che l’11 maggio 2013 aveva ucciso tre persone a Milano, di passaggio, tramite l’utilizzo di un piccone. Ed è lo stesso che, nella medesima fase, ne ferì altre due, sempre nel capoluogo lombardo, nel guartirere Niguarda. L’uomo è stato condannato dalla Cassazione a 22 anni e 8 mesi di reclusione. Ma la pena precedente arrivava a 28 anni, prima di essere ridotta una prima volta a 24. I giudici del terzo grado gli hanno dunque ancora una volta ridotto la pena: ora dovrà scontare meno di ventitré anni. Attualmente il ghanese è recluso nel carcere Opera di Milano

La storia processuale

Era stato tutto molto impetuoso, crudele, bestiale in quel terribile giorno di maggio 2013. Il ghanese aveva ferito due uomini e ne aveva uccisi tre. Poi era stato fermato dalla polizia tra Via Monterotondo, Via Adriatico, e piazza Belloveso. Era stato condannato con rito abbreviato per tre omicidi, a 20 anni di carcere. Ma il gup lo riconobbe semi-infermo di mente. Alla prima condanna ne aveva aggiunta una seconda, ad otto anni, per due tentativi di omicidio. Quindi le due pene complessivamente raggiungevano i 28 anni.

Alberto Celletti

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

La tua mail per essere sempre aggiornato

3 Commenti

  1. Appena sconterà la pena gli troviamo un posto di commesso al Parlamento, cosi tanto per metterlo a suo agio.

  2. Semi infermo di mente per non ammettere che era un pazzo drogato fuori dal suo mondo! Pubblicate la perizia psichiatrica integrale. Oggi, ricorre anche il triste anniversario della Costa Concordia il cui “comandante” era “fatto”, intervistare a fondo la moldava… Non si vuole dire che siamo in balìa di un sacco di drogati, da mane a sera, gravemente pericolosi per sé ma spesso anche per altri !! La società non è cambiata dal oggi al domani senza un motivo preciso. Sfuggito al potere giudiziario!

Commenta