Roma, 16 mar – Uno sguardo severo, elegante ma determinato. Attilio Imolesi non passava inosservato quando si preparava a decollare alla volta …
Tommaso Lunardi
-
-
Roma, 10 mar – I libri di letteratura inglese riportano nella loro poesia del 1900 i cosiddetti “war poets”. Giovani poeti e …
-
Roma, 9 mar – “Va’ dal capitano e digli che lascio il comando della compagnia perché muoio. Ho fatto il mio dovere …
-
Roma, 3 mar – La lista degli atleti che combatterono nei due conflitti mondiali è molto lunga. I dati dicono che è …
-
Roma, 2 mar – La Guerra Italo-Turca fu la prima vera e propria prova di coraggio e di valore cui i nostri …
-
Roma, 2 mar – Mario Andretti nacque il 28 febbraio 1940 a Montona, in Istria, una delle ultime roccaforti italiane prima del …
-
Roma, 24 feb – Isola è un piccolo comune sloveno in Istria, nell’attuale regione del Litorale – Carso. Non molto tempo fa, …
-
ApprofondimentiCultura
Eroi dimenticati: Adolfo Gregoretti. Fulgido esempio di sacrificio a difesa del Mediterraneo
Roma, 23 feb – Con la vicenda di Enea Picchio abbiamo già avuto modo di analizzare la storia della “via della morte”, …
-
Roma, 17 feb -Il titolo di quest’appuntamento con gli eroi dimenticati dalla storia, è sicuramente evocativo. L’eroe dei “Due Mondi” per la …
-
Roma, 16 feb – Le mine furono un’arma micidiale durante la seconda guerra mondiale. Negli anni ’40, il Mediterraneo ne era letteralmente …
-
Roma, 10 feb – “Uccisi con l’unica colpa di essere italiani”. Una delle più grandi stragi, anzi, del più grande genocidio che …
-
Roma, 3 feb – Nato a Lavarone in provincia di Trento il 23 settembre 1913, Luigi Caneppele studiò al Collegio Arcivescovile del …
-
Roma, 27 gen – Per chi abbia visto il film Revenant – Redivivo, scena toccante è quella in cui i compagni di …
-
ApprofondimentiCultura
Eroi dimenticati: “Avanti Alpini, di là c’è l’Italia!”, il generale Giulio Martinat
Roma, 27 gen – In Russia i nostri soldati diedero gran prova di coraggio e di mancanza assoluta di paura di morire. …
-
Roma, 20 gen – Presi di mira, ultimamente, da élite e popolino, i giornalisti sono stati alcuni dei personaggi più influenti dei …