E’ il caso di Manifatture Sigaro Toscano, realtà più che ultracentenaria attiva principalmente nella produzione dei preziosi sigari diffusi in tutto il mondo. Nella giornata di ieri, l’azienda diffusa fra Bologna, Lucca e Cava de’ Tirreni ha infatti siglato un accordo per l’acquisto dell’80% di Parodi Holdings, gruppo statunitense fondato a New York nel 1901 dai fratelli di origine calabrese Anthony e Frank Suraci.
“Acquisendo la Parodi Holdings, il sigaro Toscano entra in un mercato difficile, competitivo e stimolante, il primo al mondo”, spiega il presidente di Manifatture Sigaro Toscano, Aurelio Regina. “Oggi il sigaro Parodi torna a casa. Siamo orgogliosi di mantenere una quota di partecipazione del 20% e di essere partner di MST. I sigari Parodi sono nati per iniziativa di un gruppo di emigranti italiani che voleva portare negli USA i prodotti della propria terra: oggi, dopo oltre 100 anni, il loro progetto si realizza compiutamente“, ha invece dichiarato il presidente di Parodi e nipote di Anthony Suraci, Flora Keating Karami Holdings.
A seguito dell’acquisizione, Sigaro Toscano punta a raggiungere i 200 milioni di sigari prodotti annualmente, con una presenza sul mercato estero che raggiunge il 14% della produzione totale.
Filippo Burla
150