Roma, 10 nov – L’avocado è un frutto che negli ultimi anni ha visto il suo prezzo aumentare sensibilmente, questo per via dei suoi benefici nutrizionali senza contare che la sua polpa e l’olio ricavato dai suoi semi sono usati sia nell’industria farmaceutica che in quella dei cosmetici. Naturale, quindi, che molti vogliano coltivarlo per avere maggiori guadagni. Di recente una delle nazioni che ha puntato molto su questo frutto è la Tanzania, diventata leader nella produzione di questo “oro verde”. Adesso anche altri Paesi africani stanno seguendo il suo esempio: uno di essi è la Nigeria.
L’avocado il “nuovo petrolio” della Nigeria?
Obiettivo aggiungere valore alla produzione agricola
Giuseppe De Santis
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
[…] L’avocado sarà il “nuovo petrolio” della Nigeria? proviene da Il Primato […]
L’ avocado non mi risulta che sia proprio salutare per tutti i gruppi sanguigni. Anzi…, forse non lo è per nessuno. Questo, ovviamente, non vuol dire che non sia commestibile…, “col tempo salutare prima della pillola”. Fortunatamente trovarlo già gradevole nella grande distribuzione è comunque difficile…, chissà perché?!