Home » L’Egitto è fuori dalla crisi: crescita record anche nel 2019

L’Egitto è fuori dalla crisi: crescita record anche nel 2019

by Giuseppe De Santis
6 comments
crescita egitto

Roma, 1 dic – Sono passati tre anni da quando l’Egitto, in gravi difficoltà economiche, è stato costretto a prendere in prestito 12 miliardi di dollari dal Fondo monetario internazionale e obbligato ad adottare misure lacrime e sangue quali la svalutazione della propria moneta, l’imposizione dell’Iva e il taglio dei sussidi ai carburanti. Adesso le cose stanno lentamente migliorando.

Egitto in forte crescita

Secondo un rapporto rilasciato di recente dalla Banca Mondiale quest’anno l’economia egiziana è destinata a crescere del 5,8%, mentre il prossimo dovrebbe centrare un tondo +6%. A trainare la crescita sono l’estrazione di gas, il turismo, il commercio e il settore edile.

Quanto ad altri indicatori macroeconomici, le esportazioni nette sono aumentate, così come sono cresciuti gli investimenti stranieri e la disoccupazione è leggermente diminuita, al pari del livello del debito pubblico e dell’inflazione.

Le debolezze dello sviluppo egiziano

Certo la situazione è migliorata ma resta ancora tantissimo da fare, tant’è che la stessa Banca Mondiale ha sottolineato come la crescita resti concentrata nel settore degli idrocarburi, che di per sé crea poca occupazione, mentre resta debole nel settore privato e non a caso il tasso dei senza lavoro, seppur diminuito, resta ancora alto come alto rimane il numero di persone che vivono in povertà.

Le cose da fare sono tante ma almeno il governo ha iniziato ad attuare riforme che possano garantire sviluppo sul medio termine. Un passaggio importante perché solo una robusta crescita può ridurre la povertà.

Giuseppe De Santis

You may also like

6 comments

blackwater 1 Dicembre 2019 - 1:11

sono solo io a pensare come assurdo che il nostro Paese si faccia carico di Egiziani come fossero profughi ed a mantenerli per anni come tali ?

Reply
Sergio Pacillo 1 Dicembre 2019 - 9:40

No

Reply
Bracco 1 Dicembre 2019 - 3:44

Spero solo che tanta stupidità piova addosso al ns paese come un boomerang il prima possibile.
In modo che tutti si sveglino e comincino a invertire la rotta.

Reply
Sergio Pacillo 1 Dicembre 2019 - 9:39

No.

Reply
Nader Galal 2 Dicembre 2019 - 12:03

Non credo assolutamente a questo titolo e impossibile come fa a crescere l economia se la povertà in Egitto è arrivata a 32,6 % ..caso mai i ricchi e i ladri hanno avuto un aumento dei loro soldi invece l economia è sta malissimo..basta vedere il presidente egiziano che pregava l imprenditore straniere a venire in Egitto per fare investimenti..è assurda questo articolo

Reply
Arianna Ziliotto 3 Dicembre 2019 - 1:20

Aiutare chi ha bisogno non è mai da stupidi specialmente quando si tratta di persone con vite difficili, scappano da morte e povertà non è giusto sperare in una vita migliore?

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati