L’accusa, come detto, non è nuova, anche se l’interessato ha smentito con decisione. In un’intervista a Libération di qualche tempo fa ha attribuito queste dicerie al suo precario equilibrio, dovuto a un grave incidente d’auto capitatogli nel 1989. Tuttavia il giornalista del quotidiano francese, nello stesso articolo, fa notare che, durante il loro pranzo, Juncker aveva bevuto quattro bicchieri di champagne e mangiato solo un’insalata. In passato era stato pizzicato a bere tre bicchieri di cognac al termine di un pranzo, dopo averne bevuto uno di vino. Juncker ha detto: “Pensate davvero che sarei ancora al mio posto se fossi ubriaco di cognac dal mattino? A un politico si può perdonare tutto ma non l’alcolismo”.
Giuliano Lebelli
3 comments
Facile: esame coatto del capello. O quello è solo per gli “sfigati”?
MA NN SI VERGOGNA QUESTO “UOMO” POVERO ED INUTILE???POVERACCI QUELLI CHE BEVONO,SONO SOLO DELLE NULLITA’!!! SPARITE,FATE SOLO SCHIFO,VOI TT UBRIACONI,SACCHI DI M…AAA!!!
ringrazio il cielo di non avere questo vizio, non sono astemia ma non mi piacciono gli alcolici