Tra i no ciย sono stati 31 deputati di Syriza, un numero di dissidenti tuttavia inferiore rispetto alla settimana scorsa (erano stati 39, ndr) e fra i favorevoli anche l’ex ministro delle Finanze, Varoufakis, il quale ha spiegato il suo voto dicendo al quotidiano Khatimerini che lo ha fatto โsoltanto per far guadagnare tempo al governo” pur confermando che a suo modo di vedere lโintesa con i creditori รจ destinata a fallire.
I PROVVEDIMENTI โ Ieri notte sono state varate le modifiche al codice di procedura civile e l’adozione delle regole europee sulla risoluzione delle banche in fallimento. Il sรฌ a queste riforme consentirร di avviare il negoziato con la ex Troika (Ue, Bce e Fmi) e chiudere un accordo sul piano di salvataggio entro la scadenza del 20 agosto, quando Atene dovrร restituire 3,2 miliardi alla Banca Centrale Europea.
ALEXIS CANTA VITTORIA โ โAbbiamo lottato, seminato, e vinceremoโ, ha dichiarato un soddisfatto Alexis Tsipras, spiegando che โil piano garantirร aiuti che copriranno totalmente le esigenze greche per i prossimi tre anni, inoltre darร il via alla discussione sulla ristrutturazione del debitoโ.
PROTESTE IN PIAZZA โ Piazza Syntagma intanto รจ tornata a farsi sentire. Il maggiore sindacato del settore pubblico, l’Adedy,ย รจย sceso in strada radunandosi in piazza Syntagma contro il nuovo piano di salvataggio e per ribaltare l’austeritร e difendere la sovranitร popolare. Alcuni manifestanti a volto coperto hanno lanciato bombe carta contro la polizia schierata a difesa del Parlamento, ma non ci sono stati contatti.
Giancarlo Littaย
13