Da parte mia, ho il vantaggio della libertร poichรฉ, se sono un dirigente politico, non ho tuttavia responsabilitร esecutive dirette, dunque ho piรน libertร di parola e di opinione. Al di lร di questo, bisogna altresรฌ notare che noi viviamo un mondo dove, anche a prescindere dal partito preso politico o ideologico, cโรจ una certa mancanza di cultura francese. Quando ho utilizzato la parola fournรฉe, che non ha mai avuto, in alcun caso, una accezione politica negativa o antisemita, una semplice assonanza รจ stata sufficiente per scatenare una bufera da parte dei giornalisti, che sono in teoria degli intellettuali, ovvero gente che pensa prima di scrivere e anche prima di ricevere lโordine dalla loggia di riferimento.
Immediatamente si stabilisce che si trattava di una sbandata antisemita di Jean-Marie Le Pen mentre era una frase perfettamente innocente. Ci vorrebbe che la gente conoscesse la lingua francese che consta, รจ pur sempre vero, di centomila parole. Negli stessi giorni avevo detto, a proposito di Noah, che non vuole cantare nei comuni con sindaco del Fn, โil maiale che ritrattaโ [โCochon qui sโen dรฉditโ, espressione idiomatica francese che sta a significare “i patti si rispettano”- ndt]. Alcuni hanno detto: perchรฉ ha trattato Noah da maiale? Ma, ancora, si tratta di una espressione francese che evidentemente queste persone ignorano.
ร conosciuta la famosa storia del grande studioso di grammatica Littrรฉ [lโautore del piรน famoso dizionario di Francia โ ndt] che un giorno era in atteggiamenti amorosi con la domestica quando entrรฒ sua moglie, che esclamรฒ: โSono sorpresa [surprise]โ. E il marito rispose: โNo, Madame, lei รจ semmai stupefatta [รฉtonnรฉe]. Siamo noi che siamo stati sorpresiโ. Lโaneddoto รจ gustoso e testimonia lโimportanza del senso e dellโuso delle parole.
La guerra delle idee รจ anche una guerra semantica. Per esempio lโespressione โestrema destraโ dร โestremista di destraโ. Lโespressione โestrema sinistraโ dร โgauchisteโ, che รจ piรน conviviale [โฆ].
Ciรฒ pone il problema della demonizzazione e della dรฉdiabolisation. ร evidente che la dรฉdiabolisation alla quale possiamo tendere trova rapidamente i suoi limiti, dato che la demonizzazione non dipende da noi. Essa dipende dai nostri nemici e non cโรจ alcuna ragione che i nostri nemici non ci facciano una guerra permanente [โฆ].La vita รจ lotta e la vita politica รจ lotta permanente. Di conseguenza, i nostri nemici non cesseranno di demonizzarci poichรฉ รจ una delle loro armi (la menzogna, la calunnia, la diffamazione) e poichรฉ hanno tutti i mezzi per applicarla dato che detengono un quasi-monopolio dei mezzi mediatici (stampa, radio, televisione, cinema, tribune di ogni sorta). Di conseguenza, noi dobbiamo aspettarci sempre di essere demonizzati.
Se questa demonizzazione diminuisce significa che i nostri avversari avranno calcolato che noi siamo meno pericolosi per loro, che noi ย adottiamo il loro punto di vista. Essi non cesseranno di demonizzarci finchรฉ saremo morti e anche qui non รจ sicuro che smetteranno! ร questo il problema della battaglia politica.
Io faccio spesso un esempio: il campione di boxe sa che non farร altro che dare dei colpi e che ne riceverร . Fa parte dello sport di cui ha accettato le regole. Il campione del mondo che sale sul ring, anche se poi ne discende ancora come campione del mondo, sarร comunque segnato dai colpi che gli avrร dato il suo sfidante. Di conseguenza egli non si stupisce dicendo โche follia, ero sul ring e il mio avversario mi colpito al viso, al corpo e allo stomacoโ. Ciรฒ fa parte delle regole di questo combattimento. Noi, dunque, non dobbiamo stupirci di essere demonizzati, bisogna prenderla con filosofia, rispondere colpo su colpo e anche un poโ di piรน quando รจ possibile ma soprattutto non consentire in alcun momento una tregua verso i nostri nemici o avversari, poichรฉ noi pensiamo che ne vada della salvezza del nostro paese e del nostro popolo [โฆ].
Io credo che Marine Le Pen, con intenzioni eccellenti โ ma sappiamo che lโinferno รจ lastricato di buone intenzioni โ faccia un errore di analisi. Se la demonizzazione dipendesse dagli atteggiamenti stravaganti, estremisti โ e a questo proposito io credo che qualche volta sia siano fatte le pulizie nel movimento in una maniera che ho trovato un poโ severa โ noi non saremmo affatto demonizzati, ma cosรฌ non รจ. Anche ammesso che si voglia ripulire lโimmagine del Front, in ogni caso noi non possiamo andare troppo in lร , a costo di rinunciare, nel dibattito politico, ad attaccare i nostri avversari sulle idee che noi consideriamo nocive alla nazione o a rispondere ai loro attacchi. Uno spazio politico nel quale non ci fosse conflitto fra i differenti partecipamti sarebbe una dittature mortale, ovvero un paese morto.
Jean-Marie Le Pen
(tratto dallโintervista al settimanale francese Rivarol. Gli estratti originali sono consultabili qui)
3 comments
[…] […]
[…] La lezione di Le Pen: โLa politica รจ lottaโ […]
[…] […]