Londra, 21 giu – Nonostante la folla di turisti, il Solstizio d’estate a Stonehenge resta senza dubbio un’esperienza suggestiva. Dall’Inghilterra arrivano le bellissime immagini a cura dell’English Heritage, che raccontano l’alba di questa mattina con un timelapse e delle riprese col drone di rara bellezza.

Ogni 21 giugno migliaia di persone si radunano nel sito archeologico neolitico per attendere l’alba, visto che solo nel solstizio d’estate i raggi del sole nascente colpiscono la pietra altare al centro del cerchio composto da megaliti, passando attraverso il dolmen che funge da porta.

Nelle tradizioni dei popoli indoeuropei il Solstizio d’estate rappresenta la seconda grande porta dell’anno, “uno dei due momenti cosmici in cui la Terra si allinea con l’asse maggiore dell’ellissi di rivoluzione solare e in cui il Sole nel suo moto apparente sembra fermarsi (solsistere, il sole che si ferma) e invertire il suo percorso”.

Davide Romano

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

Commenta