Home ยป L’epidemiologo di Harvard: “Lockdown non serve, proteggiamo chi รจ a rischio”

L’epidemiologo di Harvard: “Lockdown non serve, proteggiamo chi รจ a rischio”

by Ilaria Paoletti
2 comments
Lockdown Harvard

Harvard, 22 ott – Secondo Martin Kuldroff, professore di medicina all’Universitร  di Harvard, biostatistico ed epidemiologo con esperienza nell’individuazione e nel monitoraggio delle epidemie di malattie infettive e nella valutazione della sicurezza dei vaccini, le chiusure e il lockdown per scongiurare il contagio da coronavirus sono inutili e solo chi รจ un soggetto a rischio dovrebbe stare “a casa”.

Kuldroff: “Lockdown dannoso per la salute”

Kuldroff รจ il primo firmatario della dichiarazione di Great Barrington, il documento pubblicato a inizio mese e firmato da migliaia di scienziati, incentrato su “gli effetti dannosi sulla salute fisica e mentale causati dalle politiche adottate dai governi in materia di Covid-19” e che raccomanda un approccio definito “protezione focalizzata”. “Tutti possono essere contagiati dal coronavirus” dichiara lo scienziato di Harvard a Agenzia Nova “ma il rischio di morte per i piรน anziani รจ migliaia di volte superiore rispetto a quello per i giovani: per minimizzare la mortalitร  da Covid-19, la migliore strategia รจ aumentare gli sforzi per proteggere gli anziani e gli altri gruppi ad alto rischio, lasciando invece che bambini e giovani adulti tornino a condurre vite normali“.

“Solo chi รจ a rischio usi smart working”

L’epidemiologo di Harvard fa anche alcuni esempi di politiche che i governi potrebbero adottare: “Assicurare che tutte le scuole e le universitร  siano aperte all’insegnamento in presenza; aumentare i test nelle case di riposo per staff e visitatori, diminuendo la rotazione del personale; consentire che le persone con piรน di 60 anni di etร  lavorino da casa, inclusi gli insegnanti, e che invece quelli sotto i 50 anni tornino al lavoro”. Kuldroff sostiene che agli ultrasessantenni che non possono lavorare in remoto dovrebbero essere destinati fondi pensione o comunque programmi temporanei di assistenza economica “in modo che possano prendersi un periodo sabatico di alcuni mesi durante i picchi di contagio“.

Gli effetti del Covid sulle altre malattie

Secondo la dichiarazione di Great Barrington, i lockdown hanno avuto “effetti devastanti” sulla salute pubblica: tassi di vaccinazione infantile piรน bassi, peggioramento degli esiti delle malattie cardiovascolari, meno screening per il cancro e deterioramento della salute mentale. Per gli scienziati firmatari del documento, “tenere gli studenti fuori dalle scuole รจ una grave ingiustizia”. “Mantenere queste misure fino a quando non sara’ disponibile un vaccino – avverte la dichiarazione – causerร  danni irreparabili, con conseguenze sproporzionate per i meno fortunati”.

Ilaria Paoletti

You may also like

2 comments

fabio crociato 23 Ottobre 2020 - 4:32

Ci sono arrivati prima in tanti senza gli “ff” di Harvard e con la proposta piรน correttamente articolata…

Reply
Briatore: โ€œGalli dice stro***te, non si muore solo di virus, ma anche di fameโ€ (Video) | Il Primato Nazionale 23 Ottobre 2020 - 12:24

[…] L’epidemiologo di Harvard: “Lockdown non serve, proteggiamo chi รจ a rischio” […]

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: