Budapest, 5 lug – Il presidente della Repubblica ungherese Janos Ader ha indetto un referendum per decidere se
L’opposizione ungherese ha subito accusato Orban di voler portare Budapest fuori dall’Unione europea seguendo l’esempio britannico. A ben vedere però il governo magiaro aveva già optato per questo referendum prima della Brexit, approvato a maggioranza dal Parlamento lo scorso 10 maggio. Il via libera definitivo del presidente della Repubblica Janos Ader ha stabilito che la consultazione referendaria sarà considerata valida con un’affluenza di almeno il 50% degli elettori. Il ministro dell’Informazione Antal Rogan ha poi precisato che l’Ungheria sarà la prima Nazione dell’Ue in cui si voterà rispetto alla discussa politica europea sull’immigrazione che impone quote ai paesi membri, giudicate inaccettabili dal governo di Orban. “Saranno soltanto gli ungheresi a decidere con chi vogliono convivere”, ha detto il ministro Rogan.
Eugenio Palazzini
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.