Berlino, 19 lug – Il salvataggio in mare degli immigrati è “un imperativo umanitario”. Parola della cancelliera tedesca Angela Merkel, che punta il dito contro chi ostacola tali salvataggi. “Non si può continuare con soluzioni ad hoc per ciascuna imbarcazione di profughi”, fa presente la Merkel (forse rivolgendosi implicitamente alla politica dei porti chiusi italiana e alle Ong che hanno sfidato il Viminale), aggiungendo che “il salvataggio non è solo un dovere, è un imperativo umanitario”.

“Preoccupa appoggio del Cremlino ai populisti”

Poi la cancelliera è intervenuta sulla vicenda dei presunti fondi russi alla Lega, sottolineando che “i chiarimenti spettino all’Italia”, in particolare “al Parlamento” e “a chiunque vorrà che ci siano”. È anche ovvio, però, che il tentativo del Cremlino di influenzare la Lega e altri partiti in Europa “susciti degli interrogativi”. Merkel evidenzia che “vediamo di continuo che partiti populisti e di destra ricevono in questa e in altre forme” l’appoggio del Cremlino. E ciò, ha precisato Merkel, “è motivo di preoccupazione”.

La cancelliera lascerà la politica nel 2021

La Merkel poi rende noto che intende lasciare la politica nel 2021, alla fine del suo mandato da cancelliera, e si ritiene in grado di poter svolgere i propri compiti istituzionali fino ad allora, così come di poter contare su una buona saluteanche dal punto di vista della salute. “Anche dal punto di vista personale ho un grande interesse nello stare in buona salute“, ha spiegato la cancelliera nella conferenza stampa d’estate a Berlino, tranquilizzando tutti in merito ai tremori che l’hanno colpita nelle scorse settimane durante le cerimonie ufficiali. “Capisco le vostre domande, ma sto bene”, ha aggiunto, sperando che dal 2021 in poi “la vita continui e in buona salute”.

Ludovica Colli

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

4 Commenti

  1. Trema, trema tra poco sarai davanti a Satana e pagherai per aver venduto l’anima al suo rappresentante (soros) .

  2. Si facesse i cavoli suoi questa straniera ex responsabile dei giovani comunisti nella germania dell’ est con cui noi italiani non abbiamo nulla da spartire.Il capo della massoneria democratica d’italia Giole Magaldi riferisce con certezza che lei fà parte di una loggia massonica oligarchica.Con i suoi segretucci negli armadi chissà da quale pulpito si permette di fare la morale ad altre nazioni su fatti molto probabilmente creati ad arte dai poteri occulti per far fuori chi non si assoggetta al loro potere come è avvenuto con la trappola della finta oligarca russa fatta al capo del partito di destra in Austria

  3. Certo,il pericolo principale è il Cremlino.
    Quando invece la loro “demoniocrazia” fa di tutto per isolare le forze populiste che democraticamente rappresentano una grossa fetta di elettori.
    Che la Russia intervenga si chiama Geopolitica ed ha tutto il diritto di essere un attore nello scacchiere internazionale.
    Anche perchè è un grande paese e soprattutto a da offrire risorse minerarie. ma forse è un mercato non gradito ai loro amici culoni yakees.

Commenta