L’UNHCR è una delle più grandi e potenti agenzie dell’ONU. Il suo simbolo richiama l’idea di protezione, secondo la mission dell’organismo, attraverso l’immagine di due mani che si uniscono nel dare un tetto a una persona. Fondata nel 1950 per far fronte all’emergenza causata dal secondo conflitto mondiale, regola la sua giurisdizione sulla base della Convenzione di Ginevra sui Rifugiati del 1951. Protezione e assistenza sono i due fondamenti sui quali si basa l’agenzia: la protezione è intesa come raccolta dei dati anagrafici, registrazione, consulenza burocratica; l’assistenza riguarda la garanzia di beni di prima necessità e di infrastrutture utili a rendere dignitosa la vita dei rifugiati.
Ada Oppedisano