Roma, 5 lug – Facebook? Per molti è solo una distrazione o un passatempo, per qualcuno un lavoro. Per Hope Holland è stato molto di più.
La donna – il cui nome, profeticamente, vuol dire “speranza” – ha infatti ritrovato grazie al social network il figlio Jonathan che non vedeva da 15 anni.
Nel 2000 il padre del ragazzo portò con sé il bambino di tre anni per portarlo a fare una vacanza. In realtà lo rapì e non tornò mai più. La donna ricercò il figlio per anni, senza alcun risultato.
Intanto dal Messico, anche Jonathan stava disperatamente cercando la madre. Poi nel gennaio scorso, dopo 15 anni, curiosando su Facebook, la donna ha riconosciuto una foto familiare.
A postarla era stato proprio Jonathan, nella speranza che sua madre o suo fratello più grande Jacob vi si riconoscessero e lo contattassero. E così è stato. Grazie a una raccolta fondi madre e figlio si sono incontrati in California e hanno trascorso qualche giorno insieme.
Ora il ragazzo diciottenne tornerà in Messico per finire gli studi e poi volerà di nuovo negli Stati Uniti per conoscere meglio la madre e il fratello di cui, fino a qualche giorno fa, non aveva alcuna memoria.
Giorgio Nigra
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.