Addis Abeba, 18 lug – I primi frutti della pace raggiunta tra Etiopia ed Eritrea si vedono nel traffico aereo. Erano 20 anni che non volavano aerei tra i due Paesi. Questa mattina il primo volo commerciale da 20 anni a questa parte tra l’Etiopia e l’Eritrea ha lasciato l’aeroporto di Addis Abeba.
Il volo ET0312 della Ethiopian Airlines per Asmara è decollato dopo una cerimonia di inaugurazione allo scalo internazionale Bole. “Questo segna un evento unico nella storia dell’Etiopia e dell’Eritrea”, ha detto l’amministratore delegato della compagnia, Tewolde GebreMariam, durante la cerimonia. Un secondo volo, per la medesima destinazione, è decollato a distanza di 15 minuti dal primo.
A bordo 456 passeggeri, per lo più persone separate dalle loro famiglie dalla guerra. Dal racconto di un giornalista dell’AFP a bordo del secondo volo si sa che sono state distribuite rose ai passeggeri prima del decollo, e che a tutti è stato offerto dello champagne. A bordo c’erano anche molti ambasciatori e vari esponenti della società civile. Ma soprattutto c’era l’ex premier etiope, Hailemariam Desalegn, dimessosi lo scorso febbraio.
Il primissimo volo della compagnia etiope era però atterrato ad Asmara lo scorso 8 luglio, quando è stata firmata la Dichiarazione di pace e amicizia che ha messo la parola fine a un conflitto che durava dal 1998. Un conflitto sui confini durante il quale sono morte circa 80mila persone. Nei giorni scorsi, poi è stata riaperta l’ambasciata dell’Eritrea ad Addis Abeba, chiusa 20 anni fa. Alla cerimonia di riapertura erano presenti il presidente eritreo Isaias Afewerki e del premier etiope Abyi Ahmed. In quell’occasione è stato anche annunciato che “la piena normalizzazione dei rapporti tra Etiopia ed Eritrea creerà le condizioni ideali per affrontare le restanti questioni strategiche nell’interesse comune delle due nazioni”.
Anna Pedri