Roma, 24 ott – Come tante nazioni africane, anche in Senegal sono molti coloro che non hanno ancora un allaccio all’energia elettrica. Questo crea problemi visto che la possibilità di garantire l’accesso alla rete è elemento essenziale per la crescita. La buona notizia è che il governo senegalese ha capito la gravità del problema e varato un piano per garantire che tutti abbiano accesso all’energia elettrica per il 2025.
Incentivi per il fotovoltaico
Il piano prevede due iniziative. La prima è quella di esentare dal pagamento dell’Iva l’acquisto di vari tipi di equipaggiamento per produrre energia da fonti rinnovabili: tra questi troviamo i sono pannelli solari, i collettori termici solari, batterie, i kit per il riscaldamento dell’acqua e altri attrezzi per l’illuminazione che sfruttano l’energia della nostra stella. Grazie allo sgravio fiscale sarà così possibile risparmiare il 18% sui prezzi d’acquisto: lo sconto aiuterà l’elettrificazione soprattutto delle aree rurali, dove al momento solo il 38% della popolazione è connesso alla rete elettrica.
Un Senegal a trazione rinnovabile
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
[…] Author: Il Primato Nazionale […]