La risoluzione, non vincolante, era stata approvata in commissione lo scorso marzo con il solo voto contrario del Partito Popolare del primo ministro Mariano Rajoy. Nelle motivazioni di questa richiesta si legge la volontĆ di āridisegnare il ruolo della Valle de los Caidos, che smetta di rappresentare la memoria franchista e nazional-cattolica e di trasformarlo in uno spazio per la cultura della riconciliazione, la memoria collettiva democratica, la dignitĆ e il riconoscimento delle vittime della guerra civile e la dittaturaā.
La sinistra spagnola non è nuova a questo tipo di iniziative, è addirittura ossessionata da ciò che rappresenta la Valle de los Caìdos, infatti, nel 2006 fu avanzata la proposta talebana di demolizione del mausoleo, nonostante fosse stata dedicata dallo stesso Francisco Franco alla memoria dei caduti di entrambe le fazioni.
Guido Bruno