Roma, 26 gen – La Tanzania è una nazione eccellente produttrice di riso e avocado. Nell’estate del 2020 la Banca Mondiale ha certificato che è diventata una nazione a medio reddito. Una delle ragioni per la quale questo ambito traguardo è stato raggiunto risiede, tra le altre cose, nel fatto che ha puntato sull’agricoltura. Cercando in particolar modo di di aggiungere valore ai prodotti tipici del suo settore primario. Un esempio in tal senso è la coltivazione di avocado, frutto che è diventato particolarmente costoso in quanto molto ricercato per le sue qualità nutrizionali, di cui la Tanzania è il terzo produttore africano.
Un progetto della Fao per il riso della Tanzania
Per quanto importante, tuttavia, l’avocado da solo non può risolvere i problemi agricoli della Tanzania. Tra le altre necessità rientra quella di incrementare coltivazioni di beni come il riso, il cui utilizzo è alla base della tradizionale dieta locale.
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.